Analisi 9 luglio

ATP Finals Torino, Alcaraz matematicamente qualificato: il motivo

Traguardo prestigioso tagliato dallo spagnolo con largo anticipo rispetto all’inizio delle Finals in programma a novembre
Filippo Re

Traguardo prestigioso tagliato dallo spagnolo con largo anticipo rispetto all’inizio delle Finals in programma a novembre.

La fantastica prima parte di stagione disputata da Carlos Alcaraz, capace di accumulare ben 47 vittorie su 52 partite disputate, gli consente di garantirsi la qualificazione per le ATP Finals di Torino con larghissimo anticipo rispetto al resto della concorrenza.

Alcaraz supera la soglia di 6.665 punti

Nella classifica Race che tiene conto esclusivamente dei punti conquistati nell’anno solare, il nativo di El Palmar ha raggiunto quota 7.040 punti, quasi 400 in più rispetto alla soglia di 6.665 che garantisce oggi l’accesso al Masters che riunisce a fine anno i primi otto giocatori del ranking ATP.

Mai capace di aggiudicarsi le ATP Finals, l’iberico spera ovviamente di arrivarci nella forma attuale che l’ha visto conquistare ben 23 vittorie in fila nel circuito con l’ultimo k.o che risale addirittura all’atto conclusivo del torneo di Barcellona dove fu sconfitto da Holger Rune.

Da allora, il connazionale di Rafa Nadal non ha più perso un incontro, trionfando a Roma, Parigi e a Queen’s oltre alla semifinale raggiunta a Wimbledon dove è a caccia del terzo titolo consecutivo dopo quelli vinti nel 2023 e nel 2024 in finale su Novak Djokovic.

Classifica ATP Race per Torino 9 luglio

1 Carlos Alcaraz 7040

2 Jannik Sinner 4400

3 Alexander Zverev 3230

4 Novak Djokovic 2980

5 Jack Draper 2940

6 Lorenzo Musetti 2610

7 Taylor Fritz 2465

8 Ben Shelton 2210

——————————–

9 Casper Ruud 2075

10 Alex De Minaur 2035

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Analisi
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri