Analisi

ATP Finals Torino, finale: preview Sinner-Fritz

L'altoatesino può diventare il primo italiano ad aggiudicarsi le Finals
Filippo Re

L’altoatesino può diventare il primo italiano ad aggiudicarsi le Finals.

L’atto conclusivo delle ATP Finals di Torino tra Jannik Sinner e Taylor Fritz andrà in scena domenica 17 novembre alle ore 18:00 nella splendida cornice della Inalpi Arena.

Jannik Sinner

Il numero uno al mondo è reduce da una prestazione pressoché perfetta opposto al norvegese Casper Ruud, travolto con il punteggio di 6-1 6-2 in appena 69 minuti di gioco; titolare di un ruolino di marcia da urlo nel 2024 (69-6), il nativo di San Candido può conquistare l’ottavo titolo, il 18° in carriera, di una stagione indimenticabile.

Taylor Fritz

Decisamente più impervio il cammino dello statunitense che ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie per eliminare il n. 2 della classifica ATP, Alexander Zverev, per 6-3 3-6 7-6 (7-3) dopo aver annullato ben cinque palle-break al tedesco nel set decisivo; per l’americano si è trattato del quarto successo in fila con il teutonico.

Precedenti

I due tennisti si sfideranno per la quinta volta in carriera con l’azzurro in vantaggio per 3 a 1 dopo l’affermazione per 6-4 6-4 nel match disputato martedì sera per la fase a gironi; ci riesce, quindi, difficile immaginare un risultato differente con Sinner destinato a diventare il 1° giocatore italiano a trionfare alle ATP Finals.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Khachanov-Fonseca
Importante test per il giovane brasiliano contro il vincitore dell’edizione 2018
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Rennes
Mercoledì sera nel sud della Francia si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Analisi
Lucca e Gimenez, altra occasione persa: la fiducia non basta più
Nuova prova opaca dell'azzurro con i campioni d'Italia, ancora a secco il messicano con i rossoneri. Napoli e Milan vogliono i gol
Analisi
Ligue 1: preview Paris FC-Lione
Una delle sfide più interessanti del mercoledì di calcio francese è in programma sotto la Torre Eiffel
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Dimitrov-Medvedev
Il duello tra il bulgaro e il russo promette scintille
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 29 ottobre: preview Phoenix-Memphis
Incrocio tra due formazioni già in grossa difficoltà in avvio di regular season NBA
Analisi
SuperLega 2025-26, terza giornata: spicca Civitanova-Trento
Mercoledì sera nelle Marche c'è una super sfida che nella scorsa stagione ha assegnato lo scudetto
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Auger-Aliassime-Muller
Il rivale di Musetti nella corsa alle Finals di Torino sta convivendo con un problema al ginocchio
Analisi
NBA 2025-2026, 29 ottobre: preview Boston-Cleveland
I verdi stanno faticando tantissimo senza Jayson Tatum
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
EFL Cup: preview Swansea City-Manchester City
Mercoledì sera in Galles arriva uno del club più importanti d'Europa
Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta