Analisi 21 luglio

ATP Gstaad, finale: preview Berrettini-Halys

Grande opportunità a disposizione dell’azzurro per bissare il titolo vinto in Svizzera nel 2018
Filippo Re

Grande opportunità a disposizione dell’azzurro per bissare il titolo vinto in Svizzera nel 2018.

L’atto conclusivo del torneo ATP 250 di Gstaad tra la testa di serie n. 6, Matteo Berrettini, e Quentin Halys andrà in scena domenica 21 luglio alle ore 11:30.

Matteo Berrettini

Le condizioni di gioco in altura hanno, nuovamente, esaltato il tennis del capitolino, capace di aggiudicarsi il suo primo titolo ATP proprio in Svizzera; da segnalare, inoltre, che l’azzurro è reduce da due vittorie di particolare valore contro ex top ten del calibro di Félix Auger-Aliassime, battuto per 7-6 (9-7) 7-6 (7-2) nei quarti, e Stefanos Tsitsipas, sconfitto per la prima volta dopo quattro k.o. consecutivi.

Quentin Halys

Il transalpino è, già, arrivato a quota sei successi in Svizzera tra qualificazioni e tabellone principale dopo aver rischiato subito il k.o. al primo incontro disputato con l’azzurro Giovanni Fonio, piegato in rimonta con il punteggio di 1-6 7-6 (8-6) 6-2; il nativo di Bondy occupa, attualmente, la posizione n. 192 nel ranking mondiale, ma risalirà intorno al 120° posto a partire da lunedì.

Precedenti

I due tennisti si sono affrontati in una sola occasione nell’appuntamento minore di Piombino nel 2015 con l’affermazione del francese per 6-3 7-6 (7-4); nonostante il precedente appena ricordato, riteniamo che l’italiano meriti i favori del pronostico in virtù dello splendido percorso compiuto a Gstaad: per quanto precede, esprimiamo una preferenza per Berrettini.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila