Analisi 4 gennaio

ATP Hong Kong, 5 gennaio: preview finale Nishikori-Muller

Il giapponese vuole tornare a sollevare un trofeo dopo 6 anni di attesa
Filippo Re

Il giapponese vuole tornare a sollevare un trofeo dopo 6 anni di attesa.

L’atto conclusivo del torneo ATP 250 di Hong Kong tra Kei Nishikori e Alexandre Muller è in programma domenica 5 gennaio alle ore 09:30 italiane.

Kei Nishikori

Entrato in tabellone soltanto grazie ad una wild-card concessagli dagli organizzatori, l’ex n. 4 della classifica ATP ha vissuto una settimana entusiasmante in cui ha sconfitto uno dopo l’altro Denis Shapovalov, Karen Khachanov, Cameron Norrie e Juncheng Shang; un po’ di fortuna c’è stata soltanto in semifinale in cui il giovane cinese si è ritirato dopo sette giochi a causa di una brutta influenza. Il giapponese non si aggiudica un titolo del circuito maggiore da Brisbane nel 2019 quando sconfisse Daniil Medvedev con il punteggio di 6-4 3-6 6-2.

Alexandre Muller

Non ci saremmo attesi di trovare il 27enne transalpino in una finale ATP sul cemento, ma il francese è stato capace di rimontare per quattro volte consecutive un set di svantaggio opposto a Marc-Andrea Huesler, a Miomir Kecmanovic al quale ha annullato due match-point nella frazione decisiva, al connazionale Arthur Fils e a Jaume Munar, giustiziere nei quarti del nostro Lorenzo Musetti.

Precedenti

I due tennisti si troveranno di fronte per la prima volta in carriera: le tante energie spese da Muller nei turni precedenti e la superiore esperienza del 35enne nipponico, capace di aggiudicarsi 12 titoli in carriera, ci portano a esprimere una preferenza per Nishikori.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria