Analisi

ATP Kitzbuhel, 24 luglio: preview Berrettini-Tabilo

In serie positiva da sei partite, l’azzurro se la vedrà ora con il semifinalista al Foro Italico
Filippo Re

In serie positiva da sei partite, l’azzurro se la vedrà ora con il semifinalista al Foro Italico.

Il match di secondo turno del torneo ATP 250 di Kitzbuhel tra Matteo Berrettini e il n. 2 del seeding, Alejandro Tabilo, si disputerà mercoledì 24 luglio alle ore 14:00.

Matteo Berrettini

Dopo il trionfo di Gstaad che l’ha riportato nella top 50 della graduatoria, il 28enne romano è riuscito a prevalere ai danni del russo Pavel Kotov all’esordio in Austria, imponendosi al termine di una dura battaglia con il punteggio di 7-6 (8-6) 7-6 (7-5); anche se le energie da spendere non erano moltissime, il finalista di Wimbledon 2021 ha offerto una prestazione umile e concreta.

Alejandro Tabilo

Il mancino cileno sta vivendo la stagione migliore della propria carriera e si trova a ridosso della top 20 della classifica mondiale grazie ad un bilancio di 32 vittorie in 45 partite giocate; nel 2024, il connazionale di Nicolas Jarry si è aggiudicato tre titoli ad Auckland, Aix-En-Provence e Maiorca, oltre a raggiungere la semifinale agli Internazionali d’Italia, sconfitto dal futuro vincitore Alexander Zverev per 1-6 7-6 (7-4) 6-2.

Precedenti

I due atleti si sono, già, affrontati in una occasione a Indian Wells nel 2021 con l’affermazione del capitolino per 6-4 7-5; chi ci segue con costanza sa che abbiamo sempre dato fiducia all’italiano in quest’ultimo periodo, però non ci sentiamo sicuri come nelle precedenti sfide perché Tabilo è un avversario di livello e Berrettini potrebbe sentire un po’ di stanchezza dopo tanti impegni ravvicinati. In definitiva, esprimiamo una leggera preferenza per Matteo, ma non saremmo troppo sorpresi se la sua serie positiva dovesse interrompersi proprio con il cileno nato a Toronto.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Fritz-Bublik
Dovrebbero vedersi pochi break nella sfida tra Fritz e Bublik al Masters 1000 di Parigi
Analisi
NBA 2025-2026, 30 ottobre: preview San Antonio-Miami
Due formazioni caldissime di fronte in Texas nella notte italiana tra giovedì e venerdì
Analisi
Super League: preview Grassopphers-Young Boys
Giovedì sera a Zurigo è in programma una super classica del calcio svizzero