Analisi 26 luglio

ATP Kitzbuhel, finale: preview Gaston-Berrettini

L’azzurro può centrare una splendida doppietta dopo aver già trionfato a Gstaad la scorsa settimana
Filippo Re

L’azzurro può centrare una splendida doppietta dopo aver già trionfato a Gstaad la scorsa settimana.

L’atto conclusivo del torneo ATP 250 di Kitzbuhel tra Hugo Gaston e Matteo Berrettini andrà in scena sabato 27 luglio alle ore 13:00.

Hugo Gaston

Il mancino transalpino sta attraversando un ottimo momento di forma perché, dopo aver sfiorato il colpaccio con Alexander Zverev ad Amburgo la scorsa settimana, arrendendosi in volata per 4-6 6-2 7-5, si è reso protagonista in Austria dell’eliminazione del campione uscente Sebastian Baez con il punteggio di 7-5 5-7 7-6 (8-6).

Matteo Berrettini

Inizia ad essere complicato trovare gli aggettivi per definire il periodo magico vissuto dal capitolino, arrivato a quota nove successi in fila dopo l’affermazione per 6-4 6-4 ai danni del tedesco Yannick Hanfmann in semifinale; nell’occasione, l’azzurro non ha mai ceduto il servizio, capitalizzando nel migliore dei modi un break per set.

Precedenti

I due atleti si sono, già, affrontati nel 2024 nel challenger di Phoenix con l’italiano vittorioso in rimonta per 3-6 6-3 6-1, motivo per cui merita i favori del pronostico anche in questa occasione; Gaston è un giocatore talentuoso ed imprevedibile, ma ci appare un po’ carente dal punto di vista fisico con la potenza del capitolino che dovrebbe, quindi, sovrastarlo; per quanto precede, esprimiamo nuovamente una preferenza per Berrettini che ha sempre ripagato la nostra fiducia nelle ultime due settimane.

Potrebbe interessarti

Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale
Analisi
Juve-Inter, è la serata dei fratelli Thuram: protagonisti con un gol a testa
Una serata da ricordare per i due fratelli Thuram, per la prima volta in campo da avversari dal primo minuto
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose