Analisi

ATP Marrakech, finale: preview Carballes Baena-Berrettini

Enorme opportunità per l’azzurro che non vince un torneo da giugno 2022
Filippo Re

Enorme opportunità per l’azzurro che non vince un torneo da giugno 2022.

Dopo il trionfo di Jannik Sinner a Miami, la speranza degli appassionati italiani è di vedere un altro nostro connazionale prevalere in questa prima domenica di aprile con il romano impegnato nell’atto conclusivo del torneo di Marrakech in programma alle ore 16:00.

Roberto Carballes Baena

Il nativo di Tenerife è tornato a galla dopo una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative, vincendo quattro partite consecutive in Marocco con un solo set lasciato per strada opposto all’altro iberico Nicolas Moreno De Alboran, sconfitto con il punteggio di 6-4 4-6 6-4 nei quarti. Lo spagnolo si trova, ovviamente, molto a suo agio sulla terra rossa dove ha conquistato due titoli ATP in carriera.

Matteo Berrettini

Il 27enne romano torna a disputare una finale del circuito maggiore dopo Napoli 2022 quando venne battuto da Lorenzo Musetti ed è reduce da una bellissima affermazione ai danni dell’emergente argentino Mariano Navone, superato per 6-7 (4-7) 6-3 6-2 dopo una battaglia durata due ore e quarantaquattro minuti. Grande felicità per l’italiano a fine partita: “Questo è stato il match più duro della settimana, ma il supporto del pubblico è stato incredibile; sono stanco, ma felice per aver vinto. Non ricordo nemmeno quando è stata la mia ultima finale, ma per essere qui ho lavorato tantissimo con la volontà di essere in salute e godermi questi incontri, divertendomi”.

Precedenti

I due atleti si troveranno di fronte per la quarta volta con Berrettini avanti per 2 a 1: anche se Carballes Baena è il campione in carica a Marrakech, riteniamo che il capitolino abbia il potenziale per piegare la sua resistenza e sollevare, finalmente, un trofeo atteso da tanto tempo dopo i numerosi infortuni patiti nell’ultimo periodo.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Fritz-Bublik
Dovrebbero vedersi pochi break nella sfida tra Fritz e Bublik al Masters 1000 di Parigi
Analisi
NBA 2025-2026, 30 ottobre: preview San Antonio-Miami
Due formazioni caldissime di fronte in Texas nella notte italiana tra giovedì e venerdì
Analisi
Super League: preview Grassopphers-Young Boys
Giovedì sera a Zurigo è in programma una super classica del calcio svizzero
Una parata d'altri tempi
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-HJK
Giovedì alle 18:00 a Tampere comincia una sfida importante per la corsa al titolo finlandese
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Sonego-Medvedev
Dopo aver eliminato Musetti nel derby il piemontese va a caccia di una nuova impresa con il russo
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 30 ottobre: preview Milwaukee-Golden State
Sfida tra due squadre che hanno iniziato positivamente la nuova stagione
In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia
Analisi
Juve, fine della maledizione: i bianconeri tornano a vincere dopo 8 gare
Nel momento più difficile della stagione la Juventus torna a vincere battendo l'Udinese per 3-1
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Cerundolo-Sinner
L’ultimo confronto diretto tra i due tennisti risale al torneo di Roma
Analisi
Veikkausliiga: preview KuPS-Gnistan
Giovedì pomeriggio i campioni di Finlandia giocano in casa
Analisi
In quattro senza vittorie: è crisi da record in Serie A
Verona, Fiorentina, Pisa e Genoa ancora a secco dopo otto giornate: un dato storico che fotografa difficoltà diffuse e trasversali
Osimhen
Analisi
Osimhen-Juve, riparte il Fantamercato: è il sogno di Spalletti, ma quella clausola…
Tra le richieste avanzate da Spalletti per accettare l'offerta della Juventus ci sarebbe quella di fare almeno un tentativo per Osimhen, passato la scorsa estate a titolo definitivo dal Napoli al Galatasaray: nel suo contratto, però, c'è una clausola anti-Serie A