Analisi 13 giugno

ATP Stoccarda, 13 giugno: preview Berrettini-Shapovalov

Duello tra specialisti di questi campi che si candidano ad essere tra i protagonisti dell’imminente Slam londinese
Filippo Re

Duello tra specialisti di questi campi che si candidano ad essere tra i protagonisti dell’imminente Slam londinese.

Una delle sfide più intriganti del giovedì tennistico è in programma in Germania alle ore 14:30 tra l’azzurro e il canadese.

Matteo Berrettini

Al rientro in campo dopo uno stop di due mesi, il capitolino è uscito vincitore da una battaglia di quasi tre ore con il russo Roman Safiullin, piegato con il punteggio di 7-6 (10-8) 5-7 7-5 grazie ad una superlativa prestazione al servizio con ben 27 aces messi a segno; finalista a Wimbledon nel 2021, l’azzurro è consapevole di avere una grande opportunità a disposizione in questa breve stagione sull’erba per risalire la china in classifica dove occupa, attualmente, la posizione n. 95.

Denis Shapovalov

Un po’ più semplice l’affermazione del talentuoso mancino canadese che è riuscito a prevalere per 7-6 (7-5) 7-5 ai danni del qualificato francese Matteo Martineau dopo avergli annullato un set-point sul 4-5 nel secondo parziale, costretto a fermarsi nella seconda parte del 2023 a causa di un infortunio al ginocchio, il nativo di Tel Aviv si trova ancora fuori dalla top 100 del ranking mondiale.

Precedenti

I due tennisti si scontreranno per la terza volta in carriera con il connazionale di Félix Auger-Aliassime che si è imposto in entrambe le occasioni, ma il fatto che non si siano mai affrontati su questa superficie ci porta a schierarci in favore di Berrettini, auspicando che l’italiano abbia approfittato nel migliore dei modi del giorno di riposo per recuperare le tante energie spese con Safiullin.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo