Analisi

ATP Stoccarda, 13 giugno: preview Berrettini-Shapovalov

Duello tra specialisti di questi campi che si candidano ad essere tra i protagonisti dell’imminente Slam londinese
Filippo Re

Duello tra specialisti di questi campi che si candidano ad essere tra i protagonisti dell’imminente Slam londinese.

Una delle sfide più intriganti del giovedì tennistico è in programma in Germania alle ore 14:30 tra l’azzurro e il canadese.

Matteo Berrettini

Al rientro in campo dopo uno stop di due mesi, il capitolino è uscito vincitore da una battaglia di quasi tre ore con il russo Roman Safiullin, piegato con il punteggio di 7-6 (10-8) 5-7 7-5 grazie ad una superlativa prestazione al servizio con ben 27 aces messi a segno; finalista a Wimbledon nel 2021, l’azzurro è consapevole di avere una grande opportunità a disposizione in questa breve stagione sull’erba per risalire la china in classifica dove occupa, attualmente, la posizione n. 95.

Denis Shapovalov

Un po’ più semplice l’affermazione del talentuoso mancino canadese che è riuscito a prevalere per 7-6 (7-5) 7-5 ai danni del qualificato francese Matteo Martineau dopo avergli annullato un set-point sul 4-5 nel secondo parziale, costretto a fermarsi nella seconda parte del 2023 a causa di un infortunio al ginocchio, il nativo di Tel Aviv si trova ancora fuori dalla top 100 del ranking mondiale.

Precedenti

I due tennisti si scontreranno per la terza volta in carriera con il connazionale di Félix Auger-Aliassime che si è imposto in entrambe le occasioni, ma il fatto che non si siano mai affrontati su questa superficie ci porta a schierarci in favore di Berrettini, auspicando che l’italiano abbia approfittato nel migliore dei modi del giorno di riposo per recuperare le tante energie spese con Safiullin.

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview KuPS-Gnistan
Giovedì pomeriggio i campioni di Finlandia giocano in casa
Analisi
In quattro senza vittorie: è crisi da record in Serie A
Verona, Fiorentina, Pisa e Genoa ancora a secco dopo otto giornate: un dato storico che fotografa difficoltà diffuse e trasversali
Osimhen
Analisi
Osimhen-Juve, riparte il Fantamercato: è il sogno di Spalletti, ma quella clausola…
Tra le richieste avanzate da Spalletti per accettare l'offerta della Juventus ci sarebbe quella di fare almeno un tentativo per Osimhen, passato la scorsa estate a titolo definitivo dal Napoli al Galatasaray: nel suo contratto, però, c'è una clausola anti-Serie A
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Shelton-Rublev
Il mancino statunitense è reduce dall’affermazione con il nostro Cobolli a Parigi
Analisi
Italia, Ahanor osservato speciale: Gattuso lo vuole in primavera
Il tecnico Azzurro continua a guardarsi intorno a caccia di rinforzi per la sua Italia: nel mirino anche il calciatore dell’Atalanta
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Moutet-Bublik
I due tennisti non si amano per usare un eufemismo
Analisi
MLS: preview Los Angeles FC-Austin FC
Gli ottavi di finale dei play-off della Major League Soccer scattano mercoledì notte in California
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Fluminense-Ceará
Mercoledì sera al Maracanã scende in campo una corazzata del calcio brasiliano
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Khachanov-Fonseca
Importante test per il giovane brasiliano contro il vincitore dell’edizione 2018
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Rennes
Mercoledì sera nel sud della Francia si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Analisi
Lucca e Gimenez, altra occasione persa: la fiducia non basta più
Nuova prova opaca dell'azzurro con i campioni d'Italia, ancora a secco il messicano con i rossoneri. Napoli e Milan vogliono i gol
Analisi
Ligue 1: preview Paris FC-Lione
Una delle sfide più interessanti del mercoledì di calcio francese è in programma sotto la Torre Eiffel