Analisi 14 giugno

ATP Stoccarda, semifinale: preview Auger-Aliassime – Fritz

In caso di vittoria lo statunitense si prenderebbe il 4° posto in classifica davanti a Novak Djokovic
Filippo Re

In caso di vittoria lo statunitense si prenderebbe il 4° posto in classifica davanti a Novak Djokovic.

La prima semifinale dell’ATP 250 di Stoccarda tra la testa di serie n. 4, Félix Auger-Aliassime, e la n. 2, Taylor Fritz, si disputerà sabato 14 giugno alle ore 12:00.

Félix Auger-Aliassime

Titolare di un ottimo ruolino di marcia nel 2025 (21-12), il 24enne canadese si è aggiudicato due titoli quest’anno sul veloce ad Adelaide e Montpellier; in Germania, il connazionale di Denis Shapovalov non ha ancora perso un set dopo essersi imposto per 6-4 6-4 con Giovanni Mpetshi Perricard e con il punteggio di 7-6 (7-3) 6-3 ai danni del giovane tedesco Justin Engel.

Taylor Fritz

Dopo la grande delusione rimediata al Roland Garros, dove è stato sconfitto all’esordio dal tedesco Daniel Altmaier, il californiano ha già recuperato due posizioni in graduatoria grazie al piazzamento raggiunto a Stoccarda ma, in caso di approdo in finale, salirebbe di un altro posto.

Precedenti

ATP Cup 2022, round robin: Fritz b. Auger-Aliassime 6-7 (6-8) 6-4 6-4

ATP Finals 2022, round robin: Fritz b. Auger-Aliassime 7-6 (7-4) 6-7 (5-7) 6-2

United Cup 2024, round robin: Auger-Aliassime b. Fritz 4-6 7-5 6-3

Previsione

Come documentato dai precedenti appena ricordati, c’è sempre grande equilibrio nelle sfide tra i due tennisti: costretti a prendere posizione, diamo però una leggera preferenza a Fritz che ci appare più solido da fondo campo rispetto all’avversario.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia