Analisi 13 gennaio

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Norrie

Impegno alla portata dell’eroe, insieme a Sinner, dell’ultima Davis vinta dall’Italia
Filippo Re

Impegno alla portata dell’eroe, insieme a Sinner, dell’ultima Davis vinta dall’Italia.

Il match di 1° turno dell’Australian Open maschile tra Matteo Berrettini e Cameron Norrie si disputerà martedì 14 gennaio all’una italiana.

Matteo Berrettini

Splendido protagonista della seconda vittoria consecutiva degli azzurri in Coppa Davis, il romano ha, però, iniziato il 2025 con una inattesa battuta d’arresto all’esordio a Brisbane per mano del giocatore di casa Jordan Thompson; complice il k.o. appena ricordato, il finalista di Wimbledon 2021 è rimasto escluso dalle 32 teste di serie.

Cameron Norrie

L’ex n. 8 della classifica ATP è reduce da un’annata incolore e si trova, attualmente, alla posizione n. 52 in graduatoria; in questo avvio di stagione ha raggiunto i quarti a Hong Kong, sconfitto dal redivivo giapponese Kei Nishikori, mentre ad Auckland è stato eliminato al 1° turno dall’argentino Facundo Diaz Acosta.

Precedenti

I due tennisti si sono, già, affrontati in una occasione sull’erba del Queen’s con l’affermazione del capitolino con il punteggio di 6-4 6-7 (5-7) 6-3; sulla carta, ci sembra pertanto un match alla portata di Berrettini che vorrà iniziare con il piede giusto la sua stagione negli Slam, pur sottolineando che quando è al top Norrie è un tennista molto solido e poco propenso all’errore gratuito.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro