Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi 15 gennaio

Australian Open, 2° turno: Sinner-De Jong

Continua l’avventura del campione altoatesino che scenderà in campo mercoledì a Melbourne per l’incontro di secondo turno opposto al nativo di Haarlem.

Un altro olandese sulla strada dell’azzurro che ha eliminato van de Zandschulp all’esordio nel torneo.

Continua l’avventura del campione altoatesino che scenderà in campo mercoledì a Melbourne per l’incontro di secondo turno opposto al nativo di Haarlem.

Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong

Jannik Sinner

La stagione che è, appena, andata in archivio verrà ricordata a lungo dall’azzurro, determinante per non scrivere decisivo nel riportare la Coppa Davis in Italia dopo un’attesa durata ben 47 anni. Anche prima di questo indimenticabile exploit, Jannik aveva ottenuto grandi risultati, imponendosi nel suo primo Masters 1000 a Toronto, senza dimenticare gli altri tre titoli conquistati a Montpellier, Pechino e Vienna; da non sottovalutare, poi, che l’italiano ha sfiorato il colpaccio alle ATP Finals di Torino dove ha raggiunto l’atto conclusivo prima di arrendersi a un maestoso Novak Djokovic, peraltro sconfitto nel duello andato in scena nel round robin. Positiva anche la partenza nel nuovo anno che l’ha visto battere in Australia un tennista scorbutico come Botic van de Zandschulp, superato con il punteggio di 6-4 7-5 6-3.

Jesper De Jong

Il 23enne olandese occupa, attualmente, la posizione n. 161 in graduatoria e ha, già, vinto quattro partite a Melbourne tra qualificazioni e main draw, dimostrando una grande freddezza nei momenti cruciali con un ruolino di marcia perfetto nei tie-break (3 su 3), compreso quello decisivo per piegare l’argentino Camilo Ugo Carabelli nell’ultimo turno delle quali; il tulipano è, poi, stato bravo a superare in rimonta un altro atleta sudamericano, Pedro Cachin, all’esordio nel tabellone principale.

Precedenti

In questo scontro inedito Sinner parte largamente favorito e gli enormi miglioramenti messi in mostra dall’italiano negli ultimi mesi lo dovrebbero mettere al riparo da sorprese anche nelle giornate in cui non riesce ad esprimere il suo miglior tennis; per quanto appena scritto, ci aspettiamo che l’azzurro riesca a qualificarsi per il 3° turno dove troverebbe il vincente della sfida tra il colombiano Daniel Elahi Galan e Sebastian Baez, testa di serie numero 28 a Melbourne.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Analisi
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri