Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry
Analisi 18 gennaio

Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry

Uno degli incontri più attesi del terzo turno dell’Australian Open vedrà di fronte il 24 volte vincitore di Slam e l’emergente argentino.

Complice il problema al polso destro, il numero uno al mondo non ha brillato finora a Melbourne.

Uno degli incontri più attesi del terzo turno dell’Australian Open vedrà di fronte il 24 volte vincitore di Slam e l’emergente argentino.

Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Etcheverry

Novak Djokovic

Non è stato un inizio di torneo semplice per il campionissimo serbo che, a causa del problema al polso destro accusato nel corso della United Cup a inizio stagione, ha faticato più del previsto per piegare la resistenza del qualificato croato, Dino Prizmic, e dell’atleta di casa, Alexei Popyrin, entrambi superati in quattro set con l’australiano che ha, addirittura, avuto a disposizione ben quattro opportunità per portarsi in vantaggio per due set a uno. Anche se il 36enne di Belgrado ha sette vite come i gatti, è pur sempre un essere umano e, inevitabilmente, arriverà il momento in cui il suo fisico non riuscirà più a sopportare queste sollecitazioni.

Tomas Martin Etcheverry

Dopo un avvio di 2024 da dimenticare con le sconfitte all’esordio rimediate a Brisbane contro il ceco Tomas Machac e ad Adelaide opposto al russo Alexander Shevchenko, l’atleta sudamericano ha vinto due belle partite a Melbourne contro tennisti dal nobile passato come l’ex numero al mondo, Andy Murray, e il francese Gael Monfils; il nativo di La Plata ha, così, dimostrato di potersi adattare ai campi veloci, anche se la sua superficie preferita rimane la terra rossa.

Precedenti

I due giocatori si troveranno di fronte per la terza volta in carriera con Nole avanti per due a zero dopo le vittorie conquistate sempre nel 2023 al Foro Italico per 7-6 (7-5) 6-2 e nel Masters 1000 di Parigi con il punteggio di 6-3 6-2; di conseguenza, è difficile attendersi un risultato diverso dall’affermazione di Djokovic, tuttavia le difficoltà evidenziate, finora, dal campione in carica potrebbero concedere qualche chance aggiuntiva al suo avversario.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Analisi
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri