Analisi 16 gennaio

Australian Open, 3° turno: preview Djokovic-Machac

Primo ostacolo di livello per Nole apparso finora non al top della condizione
Filippo Re

Primo ostacolo di livello per Nole apparso finora non al top della condizione.

Il match di terzo turno dell’Australian Open maschile tra la testa di serie n. 7, Novak Djokovic, e la n. 26 Tomas Machac è in programma venerdì 17 gennaio alle ore 09:00 italiane.

Novak Djokovic

A caccia del titolo n. 25 negli Slam, il serbo non è, però, sembrato da corsa nelle prime due sfide vinte in quattro set con il giovane americano Nishesh Basavareddy e il qualificato portoghese Jaime Faria; non siamo convinti che arriverà il cambio di marcia del 37enne di Belgrado, comunque soddisfatto dell’inizio della collaborazione con Andy Murray che ha preso molto seriamente la nuova attività lavorativa di coach.

Tomas Machac

Il 24enne ceco è reduce da una durissima battaglia, vinta in cinque set con il gigante statunitense Reilly Opelka, giustiziere di Djokovic a Brisbane nella prima settimana dell’anno, per 3-6 7-6 (7-1) 6-7 (5-7) 7-6 (7-4) nonostante i 40 aces realizzati dal nativo del Michigan.

Precedenti

I due tennisti si scontreranno per la terza volta in carriera con il bilancio in perfetta parità: Djokovic si è imposto in volata a Dubai nel 2023 con il punteggio di 6-3 3-6 7-6 (7-1), mentre il connazionale di Jiri Lehecka e Jakub Mensik si è preso la rivincita sulla terra rossa di Ginevra nell’anno successivo per 6-4 0-6 6-1; se Nole non sale di livello rispetto ai turni precedenti, non possiamo escludere a priori il risultato a sorpresa anche perché Machac ha, già, uno scalpo importante rappresentato da Carlos Alcaraz, battuto nel Masters 1000 di Shanghai nel 2024.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo