Analisi 17 gennaio

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Giron

Un solo precedente tra i due giocatori favorevole al n. 1 della classifica ATP
Filippo Re

Un solo precedente tra i due giocatori favorevole al n. 1 della classifica ATP.

L’incontro di terzo turno dell’Australian Open maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e Marcos Giron andrà in scena sabato 18 gennaio alle ore 09:00 italiane.

Jannik Sinner

La striscia di set vinti consecutivamente dall’azzurro nel circuito si è fermata a quota 29 dopo aver ceduto il parziale d’apertura al giocatore di casa, Tristan Schoolkate, superato comunque in rimonta con il punteggio di 4-6 6-4 6-1 6-3 nel 2° turno di Melbourne; in aggiunta, il nativo di San Candido ha comunicato che il rapporto lavorativo con Darren Cahill terminerà alla fine di questa stagione con il coach aussie intenzionato a ritirarsi dall’attività internazionale.

Marcos Giron

Il 31enne statunitense occupa, attualmente, la posizione n. 46 in graduatoria ed è reduce dalla sofferta affermazione ai danni dell’argentino Tomas Etcheverry, ultimo tennista a strappare un set a Sinner prima di Schoolkate, per 7-5 3-6 7-5 3-6 6-4 dopo aver recuperato un break di svantaggio nella frazione decisiva; la scorsa settimana, l’americano ha raggiunto i quarti ad Adelaide, fermato dal futuro vincitore del torneo Félix Auger-Aliassime.

Precedenti

I due giocatori si sono, già, affrontati una volta nel Masters 1000 di Shanghai nel 2023 con la vittoria del campione altoatesino per 7-6 (9-7) 6-2, motivo per cui ci aspettiamo il bis di Sinner che, dopo lo spavento preso in avvio di partita con Schoolkate, dovrebbe salire di colpi per evitare sgradite sorprese.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa