Analisi

Australian Open, quarti: preview Djokovic-Fritz

Il serbo è in vantaggio per otto a zero nei confronti diretti
Filippo Re
MELBOURNE, AUSTRALIA - JANUARY 21: Novak Djokovic of Serbia celebrates the victory in the Men's Singles Fourth Round match against Adrian Mannarino of France during day eight of the 2024 Australian Open at Melbourne Park on January 21, 2024 in Melbourne, Australia. (Photo by Shi Tang/Getty Images)

Il serbo è in vantaggio per otto a zero nei confronti diretti

Oltre all’attesa sfida tra Sinner e Rublev, la parte alta del tabellone maschile presenta anche il match tra il numero uno al mondo e il californiano, in programma martedì 23 gennaio alle ore 04:30 italiane.

Novak Djokovic

Dopo aver faticato più del previsto in avvio di torneo con Dino Prizmic e, soprattutto, Alexei Popyrin, il 36enne di Belgrado è in evidente miglioramento come dimostrato dai successi in tre set ottenuti ai danni dell’argentino Tomas Etcheverry e nei confronti del francese Adrian Mannarino, travolto con il punteggio di 6-0 6-0 6-3 in un’ora e quarantasei minuti di gioco. Come è capitato in più di una occasione in passato, il campionissimo serbo sembra aver trovato la forma migliore strada facendo e il problema al polso destro accusato nel corso della United Cup dovrebbe, ormai, essere alle spalle.

Taylor Fritz

Percorso simile anche per il 26enne californiano che non ha avuto un ingresso morbido nel torneo, avendo dovuto recuperare per due volte un set di svantaggio all’argentino Facundo Diaz Acosta, ma come Nole è cresciuto partita dopo partita, arrivando ad eliminare negli ottavi il finalista dell’ultima edizione Stefanos Tsitsipas, superato in quattro set dopo aver gettato al vento in modo un po’ ingenuo la seconda frazione.

Precedenti

I due tennisti hanno dato vita ad un duello epico proprio a Melbourne nel 2021 con Djokovic capace d’imporsi per 7-6 (7-1) 6-4 3-6 4-6 6-2 nonostante uno stiramento ai muscoli addominali accusato nel corso dell’incontro; il precedente appena ricordato è stato l’unico in cui lo statunitense è riuscito a conquistare almeno un set, evento che non si è, invece, verificato negli altri sette duelli con il 24 volte vincitore di Slam che ha lasciato le briciole all’americano. Tutto ciò premesso, il risultato a sorpresa ci appare improbabile anche se Fritz avrà, almeno, il vantaggio di scendere in campo senza troppa pressione sulle spalle, oltre ad usufruire di condizioni di gioco veloci che ha dichiarato di gradire molto; per quanto appena scritto, riteniamo che il californiano potrebbe evitare lo 0-3 come già accaduto tre anni fa.

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo