Analisi 22 gennaio

Australian Open, quarti: preview Djokovic-Fritz

Il serbo è in vantaggio per otto a zero nei confronti diretti
Filippo Re
MELBOURNE, AUSTRALIA - JANUARY 21: Novak Djokovic of Serbia celebrates the victory in the Men's Singles Fourth Round match against Adrian Mannarino of France during day eight of the 2024 Australian Open at Melbourne Park on January 21, 2024 in Melbourne, Australia. (Photo by Shi Tang/Getty Images)

Il serbo è in vantaggio per otto a zero nei confronti diretti

Oltre all’attesa sfida tra Sinner e Rublev, la parte alta del tabellone maschile presenta anche il match tra il numero uno al mondo e il californiano, in programma martedì 23 gennaio alle ore 04:30 italiane.

Novak Djokovic

Dopo aver faticato più del previsto in avvio di torneo con Dino Prizmic e, soprattutto, Alexei Popyrin, il 36enne di Belgrado è in evidente miglioramento come dimostrato dai successi in tre set ottenuti ai danni dell’argentino Tomas Etcheverry e nei confronti del francese Adrian Mannarino, travolto con il punteggio di 6-0 6-0 6-3 in un’ora e quarantasei minuti di gioco. Come è capitato in più di una occasione in passato, il campionissimo serbo sembra aver trovato la forma migliore strada facendo e il problema al polso destro accusato nel corso della United Cup dovrebbe, ormai, essere alle spalle.

Taylor Fritz

Percorso simile anche per il 26enne californiano che non ha avuto un ingresso morbido nel torneo, avendo dovuto recuperare per due volte un set di svantaggio all’argentino Facundo Diaz Acosta, ma come Nole è cresciuto partita dopo partita, arrivando ad eliminare negli ottavi il finalista dell’ultima edizione Stefanos Tsitsipas, superato in quattro set dopo aver gettato al vento in modo un po’ ingenuo la seconda frazione.

Precedenti

I due tennisti hanno dato vita ad un duello epico proprio a Melbourne nel 2021 con Djokovic capace d’imporsi per 7-6 (7-1) 6-4 3-6 4-6 6-2 nonostante uno stiramento ai muscoli addominali accusato nel corso dell’incontro; il precedente appena ricordato è stato l’unico in cui lo statunitense è riuscito a conquistare almeno un set, evento che non si è, invece, verificato negli altri sette duelli con il 24 volte vincitore di Slam che ha lasciato le briciole all’americano. Tutto ciò premesso, il risultato a sorpresa ci appare improbabile anche se Fritz avrà, almeno, il vantaggio di scendere in campo senza troppa pressione sulle spalle, oltre ad usufruire di condizioni di gioco veloci che ha dichiarato di gradire molto; per quanto appena scritto, riteniamo che il californiano potrebbe evitare lo 0-3 come già accaduto tre anni fa.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.