Analisi 21 giugno

Bastoni e Barella al top: la classifica degli italiani più “cari”

L’Inter domina: ben quattro in top‑10. Kean primo tra le punte, solo Cambiaso per la Juve. Sorprende Donnarumma, ma c'entra il contratto
Iacopo Erba

L’Inter domina: ben quattro in top‑10. Kean primo tra le punte, solo Cambiaso per la Juve. Sorprende Donnarumma, ma c’entra il contratto

Una classifica che parla nerazzurro. Secondo le ultime valutazioni di Transfermarkt, sei calciatori italiani vantano un valore di mercato pari o superiore ai 50 milioni di euro e più in generale tra i primi dieci più preziosi domina l’Inter, con ben quattro rappresentanti di cui tre nelle prime quattro posizioni. A guidare la graduatoria c’è Alessandro Bastoni, il cui valore ha toccato quota 80 milioni, eguagliando così il primato storico detenuto da Nicolò Barella, oggi secondo con 75 milioni. Un duopolio nerazzurro che certifica l’eccellenza tecnica e la continuità di rendimento dei due pilastri azzurri.

Che exploit per Kean

Sul gradino più basso del podio si piazza Sandro Tonali: nonostante una stagione difficile al Newcastle, resta uno degli italiani più quotati (60 milioni). Appena fuori dalla top‑3 troviamo Federico Dimarco, a conferma di una stagione brillante, e Moise Kean, che sorprende tutti: valutato 50 milioni, è ora l’attaccante centrale italiano più prezioso di sempre da quando Transfermarkt ha iniziato a registrare i dati. Un traguardo che lo porta oltre lo storico primato di Ciro Immobile, fermo a 50 milioni nel 2018.

Gigio non spicca

Scorrendo la classifica, colpisce la valutazione di Gianluigi Donnarumma, oggi fermo a 40 milioni: una cifra che fa riflettere, considerando il suo passato da leader e il contratto in scadenza nel 2026, un dettaglio che potrebbe incidere sulla quotazione. In una graduatoria dominata dai giovani difensori e centrocampisti, Andrea Cambiaso, decimo ex aequo con Riccardo Calafiori, Davide Frattesi e Giorgio Scalvini, tutti stimati attorno ai 35 milioni.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione