Analisi 10 giugno

Baturina è solo l’inizio: il Como fa sul serio

L'ambizione del progetto Como è totale e l'acquisto del talentuosissimo Martin Baturina ne è la conferma definitiva
Iacopo Erba

L’ambizione del progetto Como è totale e l’acquisto del talentuosissimo Martin Baturina ne è la conferma definitiva

Non siamo neanche entrati nel vivo dell’estate e il Como ha già dato prova di come le proprie intenzioni siano maledettamente serie. Prima la strenua resistenza per Fabregas, ora l’acquisto di un potenziale futuro campione come Martin Baturina per 25 milioni dalla Dinamo Zagabria. Due primi esempi di quanto dalle parti del noto lago le ambizioni di attaccare i piani alti della Serie A siano assolute, anche grazie a una struttura societaria degna di un top club internazionale.

Cesc al centro

Le sirene da Roma, Germania e soprattutto Milano non hanno minimamente scalfito il presidente Suwarso, che a tutti ha risposto sempre allo stesso modo: grazie, ma Fabregas resta qui. A Como sono convinti che il pensiero dello spagnolo possa essere la base fondante di un progetto Vincente e hanno già dimostrato di volergli dare pieno supporto con le parole, ma anche e soprattutto con i fatti. Tra investimenti e ambiente ovattato, d’altronde, di motivi reali per andare via non ce ne sono vista anche l’incertezza che regna all’interno delle big sul piano finanziario e progettuale.

Un altro grande prospetto

E da questo modo di pensare virtuoso nasce l’assalto a Martin Baturina, talentuosissimo centrocampista offensivo della Dinamo Zagabria che promette di essere uno dei potenziali nuovi campioni in erba pronti ad affermarsi nel nostro campionato. E da quelle parti, visto il capolavoro fatto con Nico Paz, di qualità e prospettiva se ne intendono eccome. Saranno 18 più 7 di bonus i milioni investiti sul croato, il cui acquisto sarà una vera e propria dichiarazione di intenti: siamo il Como e con noi non si scherza.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia