Analisi

Bayern campione, da Kompany a Kane: un trionfo meritato

Il Meisterschale è tornato in Baviera dopo il titolo conquistato l’anno scorso dal Bayer Leverkusen
Luigi Trapani Lombardo

Il Meisterschale è tornato in Baviera dopo il titolo conquistato l’anno scorso dal Bayer Leverkusen

Il Meisterschale torna nelle mani del Bayern Monaco. Dopo il trionfo del Bayer Leverkusen nella passata stagione, il club bavarese si riprende lo scettro e torna ad essere campione di Germania: è il 34° titolo di Bundesliga nella sua storia. La vittoria matematica è arrivata a due giornate dalla fine del campionato grazie al pareggio del Bayer Leverkusen in casa del Friburgo: le ‘aspirine’, seconde in classifica, salgono infatti a meno otto dalla vetta e non possono più raggiungere il Bayern. 

La scelta di Kompany

Il trionfo dei bavaresi nasce da una scelta coraggiosa che risale allo scorso maggio, quando hanno scommesso su Vincent Kompany come erede di Thomas Tuchel, che aveva concluso la stagione a mani vuote. Kompany è arrivato in Baviera tra tanto scetticismo dei tifosi e degli addetti ai lavori: il tecnico, infatti, aveva raccolto solo 24 punti nella sua prima stagione da allenatore in Premier League sulla panchina del Burnley, che aveva riportato l’anno prima dalla Championship alla massima serie inglese dopo le esperienze all’Anderlecht. 

Numeri super

Una scommessa azzardata ma risultata vincente. Pochi intoppi nella cavalcata in testa alla classifica della Bundesliga e numeri impressionanti: miglior attacco (93 gol fatti) e miglior difesa (solo 32 reti subite) in 32 gare, con 23 vittorie, 7 pareggi e appena 2 sconfitte. Insomma, un dominio senza discussioni. 

Rosa di fenomeni, primo titolo per Kane

Kompany è riuscito a gestire benissimo una rosa ricca di campioni, caratterizzata da un mix tra la vecchia guardia (come Neuer, Kimmich e Muller) e i nuovi arrivi, mixando il tutto con la qualità dei soliti Gnabry, Sané, Coman, Musiala, Kane e gli altri. Proprio il bomber inglese, arrivato nell’estate 2023, è stato protagonista di una grande stagione, realizzando 24 gol in 29 partite, e finalmente è riuscito a vincere il suo primo titolo in carriera, rompendo una ‘maledizione’ e sbarazzandosi dell’etichetta di perdente. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Bublik-De Minaur
L’australiano è già matematicamente qualificato per le ATP Finals di Torino
Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo