Analisi 30 aprile

Bologna, arriva la Juve: i precedenti e il tabù da sfatare

I rossoblù ricevono i bianconeri nel prossimo turno di campionato per uno scontro diretto molto importante per la corsa Champions
Luigi Trapani Lombardo

I rossoblù ricevono i bianconeri nel prossimo turno di campionato per uno scontro diretto molto importante per la corsa Champions

Il Bologna è sicuramente una delle migliori sorprese in Italia nelle ultime stagioni. Dopo aver incredibilmente raggiunto la qualificazione in Champions League nel campionato scorso, anche quest’anno è in corsa per un posto nella prossima edizione della massima competizione europea per club. Prima sotto la gestione di Thiago Motta e ora sotto la guida di Vincenzo Italiano, i tifosi rossoblù stanno vivendo un momento fantastico, caratterizzato anche dalla conquista della finale di Coppa Italia e quindi dalla possibilità di conquistare il trofeo nazionale. 

Lo scontro diretto contro la Juve

La formazione emiliana si prepara intanto per la prossima sfida di campionato, che può essere decisiva per la corsa alla Champions. I rossoblù, infatti, ricevono la Juventus allo stadio Dall’Ara in uno scontro diretto molto importante. I bianconeri, a quattro giornate dal termine, sono quarti in classifica con 61 punti mentre la formazione di Italiano insegue, al quinto posto, a quota 60. 

Bologna, i precedenti con la Juve 

Le due squadre si sono affrontate già 155 volte nel campionato di Serie A. Il bilancio è di 78 vittorie della Juve, 55 pareggi e 22 successi del Bologna. Su 77 precedenti nel massimo campionato italiano sul campo dei rossoblù, i padroni di casa hanno vinto 17 volte, rimediando poi 26 pari e 34 sconfitte. Il dato più significativo, però, è che il Bologna non vince in casa contro la Juve in Serie A dalla stagione 1998/99, esattamente dal 29 novembre 1998 con il 3-0 rifilato ai bianconeri con le reti di Paramatti, Signori e Fontolan. Poi, 15 successi della Vecchia Signora e 7 incontri terminati con un punto per parte. Insomma, il Bologna vuole sfatare un tabù che dura da tantissimi anni: vincere al Dall’Ara contro la Juve, per rompere questa ‘maledizione’ e per la corsa alla Champions. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile