Analisi

Bologna, chi sarà il futuro Ndoye?

Mercato in stallo in casa rossoblù, anche se gli obbiettivi ricercati per sostituire l'attaccante svizzero restano tanti. Su tutti Wesley, ma l'ingaggio rappresenta un ostacolo. E allora, chi sarà il nuovo Dan?
Giovanni Poggi

Mercato in stallo in casa rossoblù, anche se gli obbiettivi ricercati per sostituire l’attaccante svizzero restano tanti. Su tutti Wesley, ma l’ingaggio rappresenta un ostacolo. E allora, chi sarà il nuovo Dan?

Mercato bloccato, nessun arrivo e nessuna partenza, mentre Italiano attende un’alternativa pronta e valida a Dan Ndoye, a meno di 20 giorni dall’inizio del campionato. I nomi presenti in lista sono sempre gli stessi, dall’esterno brasiliano Wesley dell’Al Nassr, la pista più concreta ma al momento difficile da percorrere visti i 3 milioni d’ingaggio a stagione richiesti dal brasiliano, fino ad Eguinaldo e Kevin dello Shakhtar, Moreira dello Strasburgo e Vargas del Siviglia.

A questi, nelle ultime ore, si sarebbe aggiunto anche quello del 28enne attaccante turco ex Roma, Cengiz Under, in uscita dal Fenerbahce dopo essere rientrato dal prestito di una stagione ai Los Angeles FC in MLS, ma al momento resta più una suggestione che altro.

E quindi, chi approderà sotto alle Due Torri? Al momento è un rebus, anche per gli stessi Sartori e Di Vaio.

Nel frattempo, Immobile e compagni continuano a lavorare a Casteldebole, dove oggi ha fatto tappa anche il neo ct della Nazionale, Gennaro Gattuso, per osservare da vicino al lavoro Italiano e i rossoblù. Nel mirino, il doppio test ravvicinato di sabato e domenica in programma in Germania, in casa dello Stoccarda. Due appuntamenti che precedono l’ultima amichevole pre-campionato fissata al Dall’Ara per sabato 16 agosto, alle ore 20.45, contro l’OFI Creta.

Chi è Wesley?

L’obbiettivo principale dei rossoblù, come citato qui sopra, sembrerebbe essere appunto il brasiliano Wesley. Classe 2005 originario di San Paolo, Wesley Gassova Ribeiro Teixeira – questo il suo nome completo – ha una valutazione di circa 4 milioni di euro (valutazione Transfermarkt), nonché uno dei tanti giovani e promettenti brasiliani ad aver scelto la strada del campionato Saudita. Acquistato dal Corinthians nel 2024 dall’Al-Nassr per 18 milioni di euro, è diventato presto un pupillo dell’ormai ex mister Stefano Pioli, che lo ha schierato in campo 22 volte, venendo premiato con un gol e tre assist.

Numeri e prestazioni che sono andate in costante crescita, grazie anche ad un maestro/compagno di squadra d’eccezione come Cristiano Ronaldo, “RE” in Saudi Pro League, in modo particolare dell’Al-Nassr.

Un metro e ottanta di agilità e forza, il ruolo preferito di Wesley è la fascia d’attacco sinistra, così da poter rientrare sul piede forte, anche se all’occorrenza può essere schierato come seconda punta o alto a destra. Si tratta comunque di un giocatore che predilige il gioco sulle fasce, dove può liberare tutto il suo estro, come già dimostrato con l’Under 20 del Brasile, con cui ha vinto lo scorso febbraio in Venezuela il campionato sudamericano di categoria del 2025

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo