Analisi

Bologna, Immobile o Castro? Chi sarà il titolare la prossima stagione

Immobile è un'opzione in più per Italiano che ora potrà scegliere tra lui e Castro, senza dimenticare Dallinga
Martina Barnabei

Immobile è un’opzione in più per Italiano che ora potrà scegliere tra lui e Castro, senza dimenticare Dallinga

Ciro Immobile è ufficialmente un nuovo calciatore del Bologna, si è legato al club fino al 30 giugno del 2027 e guadagnerà 2 milioni netti di euro. L’annuncio è arrivato nella giornata di ieri insieme alle sue prime parole rivolte ai tifosi. “Ciao volevo mandare un saluto a tutti i tifosi del Bologna, dirvi che ci vediamo al Dall’Ara. Mi raccomando, carichi per questa nuova stagione. Forza Bologna”, ha detto l’attaccante. 

Immobile e la “convivenza” con Dallinga e Castro

L’ex Lazio si aggregherà presto al gruppo guidato da Vincenzo Italiano che, in vista del prossimo campionato, avrà una vasta scelta in fatto di punte centrali. Nella rosa ci sono anche Thijs Dallinga e Santiago Castro e dunque, sorge spontanea la domanda: chi sarà l’attaccante del Bologna? 

I numeri a confronto

Al Besiktas Immobile ha avuto un esordio col botto, subito doppietta contro il Galatasaray in finale di Supercoppa. La lontananza dall’Italia non ha inciso negativamente nei suoi numeri: 19 gol segnati con il club turco. Situazione totalmente diversa per Castro, l’ultimo gol risale al 16 marzo. Per lui un finale di stagione in salita chiuso con una condizione fisica non eccelsa. Ha comunque raggiunto la doppia cifra, ma si è fermato a quota 10 reti e 8 assist.     

La gerarchia di Italiano

Immobile ha tanta voglia di tornare protagonista in Italia, ma dovrà inevitabilmente fare i conti con l’esuberanza di Castro. Il duello per la titolarità è tra loro, più indietro nelle gerarchie Dallinga che appare al momento la terza scelta. I felsinei però, saranno impegnati su più fronti questa stagione. Il tecnico potrà scegliere senza dover impostare una gerarchi fissa dal momento che ci sono da affrontare quattro competizioni. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo