Analisi 21 aprile

Bologna, Orsolini come Sansone: l’Inter rivede i fantasmi del passato

Un déjà vu da incubo quello avuto dall’Inter al Dall’Ara, Orsolini ha beffato i nerazzurri come Sansone tre anni fa 
Martina Barnabei


Un déjà vu da incubo quello avuto dall’Inter al Dall’Ara, Orsolini ha beffato i nerazzurri come Sansone tre anni fa 

Pasqua da incubo per l’Inter che al Dall’Ara cade al 94° subendo un gol pesantissimo da Riccardo Orsolini, dopo una partita a ritmi altissimi ma senza particolari occasioni. Una sconfitta difficile da digerire per i nerazzurri che restano al comando della classifica, ma sono stati raggiunti dal Napoli. Anche la squadra di Conte è a 71 punti e ora la corsa scudetto si fa più complicata che mai. 

Un film già visto, ecco cosa accadde il 27 aprile di tre anni fa

Un film già visto per l’Inter, la speranza però è che l’epilogo questa volta sia diverso rispetto a quello di tre stagioni fa. Era il 27 aprile quando i meneghini finirono ko contro un Bologna guidato all’epoca da Aranutovic e Sansone, quest’ultimo realizzò il gol della rimonta che mandò a tappeto gli avversari facendo un favore al Milan che in quell’annata si laureò campione d’Italia a dispetto degli eterni rivali. 

Tre anni dopo, un’altra sconfitta pesante in un momento cruciale della stagione

Tre anni dopo da quella sconfitta, quella di Bologna si conferma ancora una trasferta amara e anche stavolta in un momento cruciale del campionato dove ogni singolo punto ha un peso specifico non indifferente. L’unica nota positiva è che ci sono ancora sei giornate prima della fine, mentre in quell’occasione ne mancavano appena tre. Cambiano le antagoniste di Lautaro e compagni, ma non i fatti. All’epoca era il Milan, oggi è il Napoli la squadra con cui si contendono il tricolore ma la speranza di Inzaghi e dei suoi è che non si ripeta lo stesso finale. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.