Analisi

Brescia e Trapani non si fermano, Venezia strabordante, Trento e Reggio rialzano la testa: il racconto del 3°round di LBA

Conferme, sorprese, ribaltoni e derby dominati: L'LBA prosegue a gran ritmo. Questa sera a Bologna il posticipo tra Virtus e Cremona (ore 20)
Giovanni Poggi

In attesa del posticipo serale del lunedì tra Bologna e Cremona, la LBA prosegue a gran ritmo, dopo una terza giornata che ha regalato conferme, al positivo e al negativo, ma anche sorprese. Il tutto, in attesa di un’altra settimana di coppe, tra Eurolega, Eurocup, BCL e Fiba Europe Cup: insomma, con il basket non ci si ferma proprio mai.

Conferme dicevamo, ed è il caso della Germani Brescia di Cotelli, che vince al Carnera (81-72) e fa 3 su 3, l’unica assieme a Trapani fin qui a riuscirci – Bologna avrà la chance questa sera contro la Vanoli, palla a due ore 20 -, inchiodando Udine al palo, ferma ancora a zero vittorie. Mvp del match il montenegrino Ivanovic, che ne segna 26 con 6 assist e fa ruggire sempre più forte la Leonessa.

E ruggisce nell’anticipo anche Venezia, che fa suo il derby del nord-est contro Trieste, piegata con un perentorio 102-66 e al secondo stop stagionale dopo quello all’esordio in casa contro Trapani. Con quest’ultima che, come accennato, torna a far festa dopo il ko in coppa contro il Tofas Bursa, vincendo a Desio contro Cantù 81-63 trascinata dalla premiata ditta Ford-Eboua, e raffreddando così gli entusiasmi dei brianzoli, che restano fermi in classifica a 1 vinta e 2 perse.

Sorride ancora l’Olimpia di Messina che, dopo aver espugnato Kaunas, si ripete nella difficile trasferta del PalaSerradimigni contro Sassari: 76-72 il finale con 19 punti di Booker e 14 di Brooks, affiancati dal “solito” Pippo Ricci, solidissimo con 12 punti e 8 rimbalzi.

Ritornano alla vittoria Trento e Reggio Emilia, che hanno rispettivamente la meglio su Tortona, ko per la prima volta in stagione dopo le vittorie a Milano e contro Treviso, e Varese, al secondo brusco stop di fila dopo quello contro l’Olimpia nel derby della scorsa settimana.

A Treviso, invece, arriva il primo colpo di Napoli, che fa saltare il banco al PalaVerde di Villorba vincendo 86-79, con 18 a testa di Bolton e Flagg. Per i veneti si tratta della terza sconfitta in altrettante partite, dopo quelle con Tortona e Brescia. A Cremona, domenica prossima, l’occasione per riscattare un avvio non certo convincente.

Vanoli che prima, questa sera, sarà attesa ad un test a dir poco probante sotto alle Due Torri contro le V nere di Ivanovic, fresche di “double W” nell’ultimo back to back di Eurolega: ai ragazzi di Brotto servirà l’impresa, reduci dall’exploit del PalaRadi contro Sassari, senza troppi giri di parole, servirà l’impresa.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Basilea 2025, 1° turno: preview Mpetshi Perricard-Fonseca
Duello inedito che vedrà in azione il campione uscente Mpetshi Perricard
Analisi
Allsvenskan: il piccolissimo Mjällby è campione di Svezia!
Passando sul campo dell'IFK Göteborg, il club giallonero ha conquistato per la prima volta il titolo nazionale
Analisi
Juve, è crisi vera. Confronto tra Comolli e Tudor: il tecnico è a rischio
Sette gol subiti e una sola vittoria nelle ultime sei partite: il futuro di Tudor è a rischio
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Borussia Dortmund
Martedì sera al Parken si affrontano due squadre che hanno cominciato l'avventura in Champions League con risultati diversi
Analisi
Série A: preview Vasco-Fluminense
Lunedì notte a Rio de Janeiro c’è un bel derby tutto da gustare. Separate da cinque lunghezze, Vasco e Fluminense sono le attese protagoniste di una delle sfide più interessanti della ventinovesima giornata di Série A. Vasco-Fluminense (ore 00:30 di martedì 21 ottobre)In programma lunedì notte a Rio de Janeiro e valevole per la ventinovesima …
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Tsitsipas-Musetti
Un avversario in grossa difficoltà sulla strada di Musetti a Vienna
Analisi
NBA 2025-2026, 21 ottobre: preview LA Lakers-Golden State
Doncic e compagni saranno privi dell’infortunato LeBron James
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Carpi-Ascoli
Lunedì sera al Cabassi si affrontano due squadre importanti e in ottime condizioni
Analisi
Il Marocco scrive la storia, Campione del Mondo U20: battuta in finale l’Argentina
Il Marocco U20 ha sconfitto l'Argentina in finale, è la seconda squadra nordafricana a prendersi il titolo di Campione del Mondo
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Machac-Cobolli
Cobolli non ha mai battuto Machac nei tre precedenti confronti diretti
Analisi
Napoli, senza de Bruyne e Hojlund il mercato estivo è a rischio flop
Il Napoli ha pagato tanto giocatori che oggi non stanno dando nessun aiuto alla squadra di Conte
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Popyrin-Berrettini
Dopo una discreta performance a Stoccolma Berrettini spera di salire di colpi a Vienna