
Brescia e Trapani non si fermano, Venezia strabordante, Trento e Reggio rialzano la testa: il racconto del 3°round di LBA
In attesa del posticipo serale del lunedì tra Bologna e Cremona, la LBA prosegue a gran ritmo, dopo una terza giornata che ha regalato conferme, al positivo e al negativo, ma anche sorprese. Il tutto, in attesa di un’altra settimana di coppe, tra Eurolega, Eurocup, BCL e Fiba Europe Cup: insomma, con il basket non ci si ferma proprio mai.
Conferme dicevamo, ed è il caso della Germani Brescia di Cotelli, che vince al Carnera (81-72) e fa 3 su 3, l’unica assieme a Trapani fin qui a riuscirci – Bologna avrà la chance questa sera contro la Vanoli, palla a due ore 20 -, inchiodando Udine al palo, ferma ancora a zero vittorie. Mvp del match il montenegrino Ivanovic, che ne segna 26 con 6 assist e fa ruggire sempre più forte la Leonessa.
E ruggisce nell’anticipo anche Venezia, che fa suo il derby del nord-est contro Trieste, piegata con un perentorio 102-66 e al secondo stop stagionale dopo quello all’esordio in casa contro Trapani. Con quest’ultima che, come accennato, torna a far festa dopo il ko in coppa contro il Tofas Bursa, vincendo a Desio contro Cantù 81-63 trascinata dalla premiata ditta Ford-Eboua, e raffreddando così gli entusiasmi dei brianzoli, che restano fermi in classifica a 1 vinta e 2 perse.
Sorride ancora l’Olimpia di Messina che, dopo aver espugnato Kaunas, si ripete nella difficile trasferta del PalaSerradimigni contro Sassari: 76-72 il finale con 19 punti di Booker e 14 di Brooks, affiancati dal “solito” Pippo Ricci, solidissimo con 12 punti e 8 rimbalzi.
Ritornano alla vittoria Trento e Reggio Emilia, che hanno rispettivamente la meglio su Tortona, ko per la prima volta in stagione dopo le vittorie a Milano e contro Treviso, e Varese, al secondo brusco stop di fila dopo quello contro l’Olimpia nel derby della scorsa settimana.
A Treviso, invece, arriva il primo colpo di Napoli, che fa saltare il banco al PalaVerde di Villorba vincendo 86-79, con 18 a testa di Bolton e Flagg. Per i veneti si tratta della terza sconfitta in altrettante partite, dopo quelle con Tortona e Brescia. A Cremona, domenica prossima, l’occasione per riscattare un avvio non certo convincente.
Vanoli che prima, questa sera, sarà attesa ad un test a dir poco probante sotto alle Due Torri contro le V nere di Ivanovic, fresche di “double W” nell’ultimo back to back di Eurolega: ai ragazzi di Brotto servirà l’impresa, reduci dall’exploit del PalaRadi contro Sassari, senza troppi giri di parole, servirà l’impresa.