Analisi 19 aprile

Bundesliga: c’è il derby “prussiano”

In programma domenica pomeriggio, Borussia Dortmund-Borussia M'gladbach si annuncia emozionante
Pasquale Cosco

In programma domenica pomeriggio, Borussia Dortmund-Borussia M’gladbach si annuncia emozionante.

Prima di analizzare nel dettaglio la sfida del Westfalenstadion, due riflessioni.

Borussia significa Prussia e la Prussia era uno stato europeo che occupava una regione che si estendeva dalla costa sud-orientale del Mar Baltico fino alla Terra dei laghi della Masuria e che è stato abolito geograficamente e politicamente nel 1947.

I club di Dortmund e M’gladbach hanno bacheche importanti.

Borussia Dortmund: otto titoli nazionali, cinque Coppe di Germania, 6 Supercoppe di Germania, una Champions League, una Coppa delle Coppe e una Coppa intercontinentale.

Borussia M’gladbach: cinque titoli nazionali, tre Coppe di Germania e due Coppe UEFA.

Eccoci al match di Pasqua.

Borussia Dortmund-Borussia M’gladbach (domenica 20 aprile ore 17:30)

Valevole per la trentesima giornata di Bundesliga, Borussia Dortmund-Borussia M’gladbach è una classica del calcio tedesco che vale 13 titoli nazionali, 8 dei quali gialloneri.

Borussia Dortmund

Pareggiando 2-2 sul campo del Bayern Monaco, il Dortmund ha mancato l’appuntamento con la terza vittoria di fila ma si è portato a quota 42.
Reduce dal prestigioso ma inutile successo sul Barcellona in Champions League, l’undici di Niko Kovač è ottavo a -3 dall’Europa.

Borussia M’gladbach

Complice un gol allo scadere, il Gladbach si è arreso in casa al Friburgo ed è scivolato in settima posizione con 44 punti.
Titolari di un buon ruolino esterno (6-3-5), i Puledri in trasferta hanno una differenza reti di -1.

Il match d’andata si è concluso 1-1, ma il Dortmund è avanti 60-37 nel bilancio dei 133 precedenti.
Il miglior realizzatore nella storia di questa sfida è Marco Reus, che ha segnato 12 reti e ha indossato entrambe le maglie.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia