Analisi

Calcio svedese: sabato di lusso in A e in B

Oggi scendono in campo alcune delle squadre più prestigiose del paese scandinavo
Pasquale Cosco

Oggi scendono in campo alcune delle squadre più prestigiose del paese scandinavo.

Prima di presentare due incontri, uno per categoria, vi proponiamo un dato clamoroso.
Oggi tra Allsvenskan (Serie A svedese) e Superettan (Serie B svedese) scendono in campo dei club prestigiosi che sommano 41 titoli nazionali.

IFK Norrköping (A, 13), Örgryte (S, 12), Elfsborg (A, 6), GAIS (A, 4) Öster (A, 4), Hammarby (A, 1), Kalmar (S, 1).

Quarantuno titoli sono davvero molti, soprattutto senza l’apporto di cinque grandissime come Malmö FF (24), IFK Göteborg (18), IFK Norrköping (13), AIK (12) e Djurgården (12).

Allsvenskan

Elfsborg-Hammarby (sabato 31 maggio ore 15:00)

Separate da una sola lunghezza, Elfsborg e Hammarby sono le attese protagoniste del big match della dodicesima giornata di Allsvenskan.

Imponendosi 4-1 sul campo dell’Halmstad, l’Elfsborg ha collezionato la quinta vittoria di fila e ha conservato la terza posizione con 25 punti.
Nessuno ha segnato più dei ragazzi di Oscar Hiljemark, che hanno un ottimo ruolino interno (5-1-0).

Piegando il Degerfors con il minimo sforzo, l’Hammarby ha riscattato la sconfitta con il Mjällby e si è portato a quota 24.
A caccia del terzo colpo corsaro (2-2-1), i biancoverdi hanno subito solo 9 gol.

Il confronto diretto più recente si è concluso 0-0; il bilancio dei 45 precedenti è sul 16-16.

Superettan

Örgryte-Trelleborg (sabato 31 maggio ore 15:00)

In programma sabato pomeriggio a Göteborg e valevole per l’undicesima giornata di Superettan, Örgryte-Trelleborg promette emozioni.

Pareggiando 3-3 sul campo dell’Umeå, l‘Örgryte ha mancato l’appuntamento con la terza vittoria di fila ma ha guadagnato la terza posizione con 19 punti.
Titolare di un ottimo ruolino interno (5-1-0), l’undici di Andreas Holmberg vanta l’attacco più prolifico del campionato e alloggia a -3 dalla vetta.

Impattando 0-0 con l’Helsingborg, il Trelleborg ha riscattato la batosta con il Falkenberg e si è portato a quota 8.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-1-3), i ragazzi di Stefan Jacobsson faticano nel trovare la via della rete.

Nel bilancio dei 28 precedenti è avanti 14-8 il Trelleborg, che si è aggiudicato gli ultimi sei confronti diretti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Dovbyk-Gimenez
Analisi
Dovbyk-Gimenez, destini incrociati: le infinite sliding doors
Roma e Milan in estate hanno lavorato allo scambio, ma alla fine l’operazione non è andata in porto. A gennaio potrebbe però tornare d’attualità
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Auger-Aliassime-Bublik
I due avversari di Musetti nella corsa alle ATP Finals di fronte nella prima semifinale di Parigi
Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
Serie A, il 9 non c’è più: la classifica marcatori fotografa la crisi dell’attaccante
Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh