Analisi 1 luglio

Calciomercato, i migliori svincolati in circolazione in cerca di una squadra

Nomi importanti del calcio italiano e europeo sono in cerca di una squadra dopo la scadenza del contratto al 30 giugno 2025
Martina Barnabei

Nomi importanti del calcio italiano e europeo sono in cerca di una squadra dopo la scadenza del contratto al 30 giugno 2025

Un mercato un po’ particolare quello di questa estate, condizionato dal Mondiale per Club e in Italia anche dai paletti imposti dall’indice di liquidità. I club stanno facendo le loro valutazioni, tutti desiderosi di poter regalare ai propri allenatori i giusti rinforzi per poter far fronte alla stagione che verrà. In questa estate che si preannuncia caldissima, avranno anche l’occasione di fare qualche affare.

Gli svincolati tra Serie A e B 

Campioni d’Europa, cannonieri e tanti giovani sono svincolati a partire dal 30 giugno e dal 1° potranno firmare con qualsiasi squadra. Le società avranno tempo fino a novembre per tesserarli, ma il tempo in questo caso non è un alleato. Tra Serie A e B ci sono: Zambo Anguissa Arnautovic, Augello, Dawidowicz, Duda, Ismajli, Joronen, Jovic, Pedro Pereira, Pasalic e Vignato

Da Eriksen a Firpo: tutti gli svincolati della Premier

Allargando lo sguardo anche in Premier, ci sono nomi niente male: Josh Brown-Hill, Dominic Calvert-Lewin, Christian Eriksen, Junior Firpo, Victor Lindelof, Tyrick Mithchell, Thomas Partey, Nelson Semedo, Kenny Tete, Kyle Walker-Peters, Callum Wilson. Qualcuno è stato anche accostato a club italiani.

La situazione in Spagna, Francia e Germania

Non manca materiale neanche in Spagna, Francia e nel resto del mondo. I nomi sono: Olivier Boscagli, Jonathan David, David Klaassen, Alexandre Lacazette, Modric, Javi Puado, Reinildo, Marco Verratti, Nelson Weiper

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian