Analisi

Calciomercato, i migliori svincolati in circolazione in cerca di una squadra

Nomi importanti del calcio italiano e europeo sono in cerca di una squadra dopo la scadenza del contratto al 30 giugno 2025
Martina Barnabei

Nomi importanti del calcio italiano e europeo sono in cerca di una squadra dopo la scadenza del contratto al 30 giugno 2025

Un mercato un po’ particolare quello di questa estate, condizionato dal Mondiale per Club e in Italia anche dai paletti imposti dall’indice di liquidità. I club stanno facendo le loro valutazioni, tutti desiderosi di poter regalare ai propri allenatori i giusti rinforzi per poter far fronte alla stagione che verrà. In questa estate che si preannuncia caldissima, avranno anche l’occasione di fare qualche affare.

Gli svincolati tra Serie A e B 

Campioni d’Europa, cannonieri e tanti giovani sono svincolati a partire dal 30 giugno e dal 1° potranno firmare con qualsiasi squadra. Le società avranno tempo fino a novembre per tesserarli, ma il tempo in questo caso non è un alleato. Tra Serie A e B ci sono: Zambo Anguissa Arnautovic, Augello, Dawidowicz, Duda, Ismajli, Joronen, Jovic, Pedro Pereira, Pasalic e Vignato

Da Eriksen a Firpo: tutti gli svincolati della Premier

Allargando lo sguardo anche in Premier, ci sono nomi niente male: Josh Brown-Hill, Dominic Calvert-Lewin, Christian Eriksen, Junior Firpo, Victor Lindelof, Tyrick Mithchell, Thomas Partey, Nelson Semedo, Kenny Tete, Kyle Walker-Peters, Callum Wilson. Qualcuno è stato anche accostato a club italiani.

La situazione in Spagna, Francia e Germania

Non manca materiale neanche in Spagna, Francia e nel resto del mondo. I nomi sono: Olivier Boscagli, Jonathan David, David Klaassen, Alexandre Lacazette, Modric, Javi Puado, Reinildo, Marco Verratti, Nelson Weiper

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare