La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi 16 luglio

Calciomercato Inter, inizia la caccia all’erede di Sommer

I nerazzurri sono già al lavoro per trovare il futuro sostituto del portiere svizzero, che a dicembre compierà 37 anni
Luigi Trapani Lombardo

I nerazzurri sono già al lavoro per trovare il futuro sostituto del portiere svizzero, che a dicembre compierà 37 anni

La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso

L’Inter si prepara per la nuova stagione dopo un’annata molto particolare, terminata con il brutto ko in finale di Champions League contro il PSG, l’addio di Simone Inzaghi e il deludente Mondiale per Club negli Stati Uniti. Sulla panchina nerazzurra è arrivato Chivu e la dirigenza nerazzurra sembra intenzionata a rivoluzionare la rosa interista nella sessione estiva di calciomercato.

La suggestione Donnarumma

Tra i tanti obiettivi, c’è anche quello di trovare un portiere per sostituire dal prossimo anno Yann Sommer, che il 17 dicembre compierà 37 anni. La caccia all’erede dello svizzero è iniziata. Girano diversi nomi. Tra questi c’è la suggestione Gianluigi Donnarumma, portiere del PSG e capitano della Nazionale italiana, che però chiede tantissimo. Troppo secondo la dirigenza nerazzurra: la richiesta d’ingaggio dell’ex Milan si aggira sui 13 milioni di euro netti a stagione con un contratto di quattro o cinque anni. 

Al lavoro per Carnesecchi

Ecco perché il club nerazzurro sta valutando altre opzioni. Come quella che porta a Marco Carnesecchi. La dirigenza interista si sarebbe già messa in contatto con l’agente del portiere dell’Atalanta per portarsi in vantaggio sulle concorrenti e poi trattare con il club bergamasco, che chiede circa quaranta milioni di euro. 

Frey: “Martinez può diventare un ottimo portiere”

Proprio sul mercato interista e sulla situazione portieri in casa Inter, è intervenuto (nel podcast della Gazzetta dello Sport “La Tripletta”) l’ex nerazzurro Sebastien Frey. “L’Inter per me ha fatto un mercato molto intelligente, perché il primo acquisto importante è aver tenuto i giocatori buoni. Ovviamente non dureranno per anni, ma un’altra stagione ad alto livello, secondo me, la possono fare. E nel frattempo ragioni su dei giovani promettenti che hai in casa o su cui comunque decidi di investire per il futuro. Mi viene anche da pensare alla situazione portieri. Sommer è un leader un po’ silenzioso, molto carismatico e con tanta esperienza sapendo. Dietro hai deciso di investire tanto su Martinez, che secondo me può diventare un ottimo portiere. I segnali sono molto buoni” ha detto Frey. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo