Analisi 2 settembre

Calciomercato, quali sono i campionati che hanno speso di più?

Si è conclusa la sessione estiva di calciomercato: quali sono i campionati che hanno speso di più
Niccolò Di Leo

Si è conclusa la sessione estiva di calciomercato: quali sono i campionati che hanno speso di più

Si è conclusa la sessione estiva di calciomercato in Italia, così come nei top campionati europei. Al ritorno dalla sosta per le Nazionali l’unica parola verrà data solo ed esclusivamente al campo e ai risultati che porteranno le squadre chiamate in causa. Le rose sono state completate, tra squadre che hanno investito di più, altre che invece si son mosse meno o sono riuscite comunque a gestire le uscite economiche.

Sono stati piazzati colpi di primo piano, altri utili per livellare la squadra o aggiungere elementi là dove servivano. Ci sono state trattative non andate in porto, colpi di scena clamorosi e addii inaspettati, così come giocatori che son rimasti quando sembravano destinati a tutt’altro. Le emozioni del calciomercato sono rimaste al gong finale della sessione estiva, ora non resta che tirare una linea e capire chi si è mosso meglio degli altri, noi intanto cerchiammo di fare una prima classifica: scoprendo i campionati che hanno speso più di tutti.

Premier League al primo posto: il Liverpool è scatenato

Avete presente quando la NASA lancia uno shuttle nello spazio? Ecco, un’operazione del genere è costata quanto il calciomercato di un Liverpool scatenato e che ha chiuso la propria sessione con il colpo da novanta nel finale: 140 milioni di euro per Isak. Nel complesso la campagna acquisti è costata alla Premier League 3,56 miliardi, di questi quasi 600 milioni sono stati spesi dal Liverpool di Arne Slot che, così facendo, si candida a uno storico Triplete.

Serie A, un divario con l’Inghilterra

A sorpresa c’è l’Italia dietro la Premier League. La Serie A, infatti, ha deciso in questa sessione di volersi ritagliare un ruolo da protagonista e tra acquisti più o meno importanti ha speso nel complesso 1,19 miliardi di euro. A dominare per spese è stato il Milan che ha versato sul mercato 164 milioni di euro, solo quinto invece un Como (107 milioni) che si è completamente rivoluzionato e sogna di poter fare il grande salto in Europa.

Bundesliga, l’ultimo gradino del podio

Al terzo posto troviamo la Germania. La Bundes, infatti, è il primo campionato a non superare il miliardo di euro spesi, arrivando a un massimo di 856 milioni complessivi. La più scatenata di tutte è stato il Bayer Leverkusen, privatosi anche di pezzi pregiati come Wirtz e Frimpong, che però dopo sole due giornate ha esonerato ten Hag per il suo inizio deficitario in campionato. ‘Solo’ 89 milioni di euro, invece, per il Bayern Monaco di Kompany.

La Liga, Real Madrid on fire. Delude il Barça…

Se la Premier deve tanto al Liverpool, se la Serie A deve tanto al Milan e la Bundesliga ha avuto come protagonista il Bayer Leverkusen, in Spagna la città dominante sul mercato è stata sicuramente Madrid. Per il progetto di ringiovanimento della rosa del Real sono stati sborsati 167,50 milioni di euro, a fronte di soli 2 incassati, ma non solo stati loro i più scatenati. L’Atletico di Simeone, infatti, ha toccato quota 176 milioni prendendosi la prima posizione. Sono loro ad aver offerto un enorme contributo nei 682,5 milioni spesi dalle 20 squadre di Liga. Delude il Barcellona che ha speso appena 23 milioni.

Ligue 1, neanche il Psg aiuta

A chiudere è il campionato francese. La Ligue 1 non si è appoggiata sul mercato del Psg, secondo per spese, e neanche di uno scatenato Marsiglia, terzo, ma dell’enorme sorpresa chiamato Strasburgo. Per accontentare Rosenior la società è arrivata a spendere 127 milioni di euro, ben 24 in più dei parigini, un sesto dei 636 milioni spesi in totale.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida