Analisi 3 luglio

Calhanoglu, ultimatum al Galatasaray. E spunta l’Al Hilal

Calhanoglu apre ancora al Galatasaray, ma serve fare in fretta. L'Al Hilal, intanto, lo tenta con un'offerta monstre da 20 milioni a stagione
Iacopo Erba

Calhanoglu apre ancora al Galatasaray, ma serve fare in fretta. L’Al Hilal, intanto, lo tenta con un’offerta monstre da 20 milioni a stagione

Hakan Calhanoglu ha deciso di rompere gli indugi: il centrocampista turco ha apertamente dichiarato che il suo futuro potrebbe allontanarsi dall’Inter e avvicinarsi al club del suo cuore, il Galatasaray. Le sue parole, riportate dal quotidiano turco Milliyet, non lasciano spazio a interpretazioni: Ora o mai più… Se non mi trasferisco quest’estate al Galatasaray, poi sarà molto difficile”. Un messaggio chiaro, quasi un appello, che conferma quanto il legame con Istanbul sia ancora vivo, nonostante i successi in nerazzurro.

Ciclo finito

Queste dichiarazioni arrivano in un momento delicato per l’Inter, con lo stesso Giuseppe Marotta che ha lasciato intendere come nulla sia immutabile facendo proprio il nome del centrocampista turco dopo le dure esternazioni di Lautaro Martinez a margine dell’eliminazione dal Mondiale per Club. Calhanoglu, dopo tre stagioni a San Siro, sente che la sua esperienza all’Inter stia volgendo al termine e la destinazione ideale, per lui, sarebbe tornare in patria.

Tra casa e Arabia

La posizione dell’Inter è chiara: serviranno almeno 30 milioni di euro per lasciar partire il numero 20. Una cifra che il Galatasaray, ad oggi, non è ancora riuscito ad avvicinare anche perché impegnato su altri fronti, in particolare la complicata trattativa per provare a trattenere il centravanti Victor Osimhen. Nel frattempo, a scompaginare le carte è arrivata una proposta economicamente irrinunciabile da parte dell’Al Hilal. Il club saudita ha offerto a Calhanoglu un contratto da 20 milioni di euro netti a stagione per tre anni, con la possibilità di restare altri tre anni nello staff tecnico. Un’offerta che cambia gli equilibri e potrebbe far vacillare anche il forte attaccamento del giocatore alla maglia giallorossa. Il futuro di Calhanoglu si scrive adesso, tra il richiamo di casa e l’irresistibile fascino dei petroldollari.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo