Analisi

Calhanoglu vede il Fenerbahce, poi va in ritiro con l’Inter

Si sta discutendo molto della paradossale situazione in casa nerazzurra: l'ex Milan incontrerebbe i turchi prima di rispondere alla chiamata di Chivu
Giordano Grassi

Si sta discutendo molto della paradossale situazione in casa nerazzurra: l’ex Milan incontrerebbe i turchi prima di rispondere alla chiamata di Chivu

Non solo Osimhen e Vlahovic, e prima ancora Inzaghi, Conte, Gasperini o Hernandez: tra le tante telenovelas della Serie A, ‘impazza’ in questo periodo quella con protagonista Hakan Calhanoglu. Il forte centrocampista dell’Inter, reduce forse dalla sua peggior stagione in nerazzurro, ha rotto con il club all’indomani della disfatta in finale di Champions contro il Psg, salvo poi gettare man mano acqua sul fuoco, complici anche gli sforzi del presidente Beppe Marotta di ricucire lo strappo.

Il paradosso Calhanoglu

Questo ‘piede in due staffe’ appare, di fatto, il modus operandi tanto del calciatore, che domani (mercoledì 23 luglio) risponderà alla convocazione del tecnico Cristian Chivu per il ritiro estivo della squadra e al tempo stesso oggi – raccontano gli esperti di calciomercato – incontrerà il Fenerbahce nell’ottica di un pronto ritorno in patria, quanto della stessa Inter, con Marotta che ha raccolto i cocci uno a uno fino a far apparire mediaticamente il caso risolto, mentre tiene spalancate porte e finestre in attesa di qualsiasi possibile offerta.

La posizione dell’Inter

Del resto, la dirigenza meneghina ha le idee piuttosto chiare: il centrocampista della nazionale turca di Montella è entrato probabilmente nell’ultima fase della carriera e questo potrebbe essere – con un nuovo tecnico e alcuni innesti finalizzati a ‘svecchiare’ la rosa – il momento giusto per monetizzare. Il suo arrivo a parametro zero dai cugini del Milan, all’epoca, fornisce ora i presupposti per una plusvalenza totale. Ma nel caso in cui, al contrario, non si giungesse alla fumata bianca, né col Fenerbahce, né, eventualmente, con altre possibili pretendenti, la permanenza del calciatore – per esperienza, carisma, leadership e skills tecnico-tattiche – verrebbe considerata tutt’altro che sgradita, a patto che si cali nuovamente nella realtà nerazzurra e torni ad abbracciarne la causa.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: Dender-Zulte Waregem
La quattordicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre Orientali con una bella sfida
Analisi
Vlahovic-Juve, spunta un nuovo alleato? Ecco chi starebbe spingendo per il rinnovo
Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe un dirigente in particolare che starebbe caldeggiando in società il rinnovo di Dusan Vlahovic: ecco di chi si tratta
Analisi
Serie B: preview Spezia-Bari
La dodicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Liguria con una sfida ricca di fascino
Analisi
Sorteggio ATP Finals 2025: Fritz pericoloso per Alcaraz
Taylor Fritz potrebbe diventare un prezioso alleato di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino
Analisi
Eerste Divisie: preview Den Haag-Roda
Venerdì sera a L'Aja si affrontano due squadre importanti
Analisi
Haaland, i numeri in Champions sono irreali: tutti i record del norvegese
Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Berrettini-Tien
Impegno complicato ma non impossibile per Berrettini opposto al giovane Tien
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Twente-Telstar
La dodicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera a due passi dalla Germania con una bella sfida
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Sonego-Altmaier
Il torinese è apparso in ottima forma nelle ultime settimane
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 6 novembre: preview Phoenix-LA Clippers
Tante assenze per le due formazioni di fronte in Arizona
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Santos
La trentaduesima giornata del Brasileirão si conclude giovedì notte a San Paolo con una super sfida che mette in campo 20 titoli nazionali
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Muller-Musetti
Musetti deve vincere per continuare a sperare nelle ATP Finals di Torino