Analisi 26 giugno

Campionati italiani 2025: presentazione prova a cronometro

In programma il 26 giugno, la prova contro il tempo della categoria élite è interamente pianeggiante
Pasquale Cosco

In programma il 26 giugno, la prova contro il tempo della categoria élite è interamente pianeggiante.

La trentunesima edizione dei campionati italiani a cronometro promette scintille.

Data e percorso

Giovedì 26 giugno, Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento (28 km)

In programma in Friuli-Venezia Giulia, la corsa parte da Morsano al Tagliamento e arriva, dopo 28 km interamente pianeggianti, a San Vito al Tagliamento.
Il tracciato si preannuncia particolarmente adatto ai “cronomen” puri perché è composto da poche curve e lunghi rettilinei.

I corridori partiranno da via Giuseppe Infanti, vicino al municipio di Morsano al Tagliamento, e arriveranno in Piazza del Popolo a San Vito al Tagliamento.
Gli ultimi 150 metri sono caratterizzati dalla pavimentazione con sampietrini.

Uomini da seguire

Il super favorito della prova contro il tempo della categoria élite è il campione in carica Filippo Ganna.
A caccia del sesto titolo nazionale, il piemontese, che si è aggiudicato le ultime tre edizioni ed è stato due volte campione del mondo della specialità, in caso di successo aggancerebbe Marco Pinotti in vetta all’albo d’oro.

Assente il campione europeo Edoardo Affini, che l’anno scorso era arrivato secondo, l’avversario più pericoloso di Top Ganna è Filippo Baroncini.
Terzo nel 2024, il 24enne di Massa Lombarda ha appena vinto il Giro del Belgio, competizione nella quale ha disputato un’ottima cronometro, chiusa al quarto posto a 12 secondi da Ganna.

Medaglia di bronzo agli ultimi Europei, Mattia Cattaneo nelle tre occasioni in cui ha partecipato ai campionati italiani è sempre salito sul podio, collezionando un terzo posto e due piazze d’onore.

Secondo dietro a Ganna nel 2019, Alberto Bettiol è il campione italiano in carica della prova in linea.

Tra i possibili outsider vanno segnalati Lorenzo Milesi, Marco Frigo, Mirco Maestri, Manlio Moro e Matteo Sobrero.

Orari

Orario di partenza primo corridore: 11:30
Orario di arrivo ultimo corridore (previsto): 12:45

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori