Analisi

Campionati italiani 2025: presentazione prova a cronometro

In programma il 26 giugno, la prova contro il tempo della categoria élite è interamente pianeggiante
Pasquale Cosco

In programma il 26 giugno, la prova contro il tempo della categoria élite è interamente pianeggiante.

La trentunesima edizione dei campionati italiani a cronometro promette scintille.

Data e percorso

Giovedì 26 giugno, Morsano al Tagliamento – San Vito al Tagliamento (28 km)

In programma in Friuli-Venezia Giulia, la corsa parte da Morsano al Tagliamento e arriva, dopo 28 km interamente pianeggianti, a San Vito al Tagliamento.
Il tracciato si preannuncia particolarmente adatto ai “cronomen” puri perché è composto da poche curve e lunghi rettilinei.

I corridori partiranno da via Giuseppe Infanti, vicino al municipio di Morsano al Tagliamento, e arriveranno in Piazza del Popolo a San Vito al Tagliamento.
Gli ultimi 150 metri sono caratterizzati dalla pavimentazione con sampietrini.

Uomini da seguire

Il super favorito della prova contro il tempo della categoria élite è il campione in carica Filippo Ganna.
A caccia del sesto titolo nazionale, il piemontese, che si è aggiudicato le ultime tre edizioni ed è stato due volte campione del mondo della specialità, in caso di successo aggancerebbe Marco Pinotti in vetta all’albo d’oro.

Assente il campione europeo Edoardo Affini, che l’anno scorso era arrivato secondo, l’avversario più pericoloso di Top Ganna è Filippo Baroncini.
Terzo nel 2024, il 24enne di Massa Lombarda ha appena vinto il Giro del Belgio, competizione nella quale ha disputato un’ottima cronometro, chiusa al quarto posto a 12 secondi da Ganna.

Medaglia di bronzo agli ultimi Europei, Mattia Cattaneo nelle tre occasioni in cui ha partecipato ai campionati italiani è sempre salito sul podio, collezionando un terzo posto e due piazze d’onore.

Secondo dietro a Ganna nel 2019, Alberto Bettiol è il campione italiano in carica della prova in linea.

Tra i possibili outsider vanno segnalati Lorenzo Milesi, Marco Frigo, Mirco Maestri, Manlio Moro e Matteo Sobrero.

Orari

Orario di partenza primo corridore: 11:30
Orario di arrivo ultimo corridore (previsto): 12:45

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka