Analisi

Campionati italiani 2025, prova in linea: percorso e uomini da seguire

La corsa che assegna la maglia tricolore va da Trieste e Gorizia ed è lunga poco meno di 230 km
Pasquale Cosco

La corsa che assegna la maglia tricolore va da Trieste e Gorizia ed è lunga poco meno di 230 km.

In programma domenica 29 giugno, l’edizione numero 124 della prova in linea dei campionati italiani della categoria élite si disputa in Friuli-Venezia Giulia, prevede un piccolo sconfinamento in Slovenia e ricorda la quattordicesima tappa del Giro d’Italia 2025, la Treviso – Nova Gorica/Gorizia.

Campionati italiani 2025

Domenica 29 giugno

Trieste – Gorizia (228.8 km)

Si parte da Trieste, dalla splendida Piazza Unità d’Italia. Per uscire dalla città si affronta un leggero tratto in salita, verso Sistiana. La corsa prosegue in direzione Monfalcone e non presenta difficoltà altimetriche per un lungo tratto, fatta eccezione per la tranquilla ascesa verso Cividale del Friuli. I corridori si dirigono quindi verso Gorizia, che viene toccata una prima volta dopo 127 chilometri di gara. A quel punto si entra nel circuito che caratterizza la seconda metà della prova e che potrebbe risultare decisivo.

Il primo passaggio è leggermente diverso dai successivi perché l’asperità più dura del percorso, quella di San Floriano del Collio, non viene affrontata integralmente.
Si torna a Gorizia quando mancano 79 chilometri da percorrere. Il punto più importante dell’anello è la salita di San Floriano del Collio (3.7 chilometri al 5.1%, max. 8.8%), che va superata per tre volte e che si conclude a poco meno di 8 chilometri dall’arrivo.
Gli ultimi due km sono pianeggianti e presentano tre curve a gomito.
L’arrivo di Gorizia è posto in Piazza della Vittoria.

Dieci uomini da seguire

Alberto Bettiol (XDS Astana Team)
Il toscano ha le carte in regola per replicare il successo della scorsa stagione.

Filippo Ganna (INEOS Grenadiers)
Il piemontese, che mercoledì ha conquistato il sesto titolo nazionale a cronometro, insegue un prestigioso bis.

Jonathan Milan (Lidl-Trek)
In caso di arrivo in volata, il friulano è l’uomo da battere.

Simone Velasco (XDS Astana Team)
Vincitore del titolo nazionale nel 2023, il bolognese martedì è arrivato terzo al Giro dell’Appennino.

Filippo Baroncini (UAE Team Emirates – XRG)
Secondo nella prova a cronometro giovedì scorso, l’atleta di Massa Lombardo ha appena conquistato il Giro del Belgio.

Diego Ulissi (XDS Astana Team)
Fresco trionfatore al Giro dell’Appennino, il trentacinquenne di Cecina è salito due volte sul podio (terzo nel 2015, secondo nel 2017) dei campionati italiani.

Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team)
Capace di collezionare 31 successi in carriera, il trentino ha esperienza da vendere.

Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG)
Quarto martedì al Giro dell’Appennino, il piemontese nel 2025 ha già conquistato due corse.

Lorenzo Rota (Intermarché – Wanty)
Tre volte secondo negli ultimi tre anni, il bergamasco sogna di migliorarsi.

Davide Ballerini (XDS Astana Team)
Vicecampione d’Italia nel 2020, il lombardo è a caccia della decima affermazione in carriera.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka