Analisi

Caos United: Amorim sulla graticola, i nomi sul piatto

Sconfitta dopo sconfitta: il progetto Amorim traballa. Numeri allarmanti e Ratcliffe contatta i primi candidati per la panchina
Iacopo Erba

Sconfitta dopo sconfitta: il progetto Amorim traballa. Numeri allarmanti e Ratcliffe contatta i primi candidati per la panchina

Il Manchester United sembra impantanato in una crisi che non è più solo di risultati ma soprattutto di identità: la sonora sconfitta per 3-1 contro il Brentford ha lasciato la squadra 14ª in classifica con appena 7 punti raccolti in sei giornate. Un disastroso avvio di stagione, con l’atmosfera attorno a Carrington sempre più tesa fra tifoseria, opinionisti e proprietà. L’impressione è quella di un progetto naufragato sotto ogni punto di vista, tra questioni tattiche approssimative, errori individuali ripetuti e una capacità ridotta di reagire alle difficoltà, mentre la dirigenza prova a capire se optare per la pazienza o per una risoluzione rapida del problema tecnico. Amorim, insomma, è nell’occhio del ciclone e stavolta sembra non poterne più uscire.

Numeri disastrosi

I freddi numeri alimentano il sospetto che non si tratti di una flessione temporanea: da quando Amorim è sbarcato a Old Trafford nel novembre 2024 la sua gestione è costellata da risultati altalenanti e letture statistiche impietose. In 49 partite alla guida dei Red Devils il bilancio registra 19 vittorie, 9 pareggi e 21 sconfitte, un rendimento gravemente insufficiente per un club con ambizioni europee e con una storia tanto gloriosa. E peggio ancora, con il portoghese al comandi lo United è andato sotto per primo in ben 21 occasioni, un dato record nel periodo che spiega molte delle difficoltà a rimontare e a incidere sull’andamento delle partite. Dati del genere mettono in luce problemi strutturali e rendono difficile immaginare un rapido ritorno alla normalità senza scelte radicali. 

I sostituti

Mentre la scrivania dei piani alti prende nota, compaiono i primi profili sondati per il dopo-Amorim: TalkSport colloca Gareth Southgate tra i tre candidati già contattati, con Sir Jim Ratcliffe che secondo i media avrebbe avviato contatti esplorativi nelle ultime settimane; sul tavolo sono presenti anche alternative più europee o pragmatiche come Oliver Glasner, fautore del miracolo Crystal Palace; infine, nomi “di casa” come Michael Carrick vengono accostati come soluzioni di breve periodo per traghettare verso l’ennesimo nuovo inizio. La lettura è chiara: la proprietà non vuole improvvisare, ma la finestra per una scelta ragionata si restringe ogni settimana che passa e la sensazione è che il cambio in panchina, quando (e se) arriverà, sarà guidata più dalla necessità di mettere un argine all’emorragia di risultati che da un piano tecnico a lungo termine. 

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio