Analisi

Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli

Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Iacopo Erba

Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile

In una stagione fin qui iniziata tra una miriade di infortuni e tante sollecitazioni da parte di un ambiente spesso non esattamente idilliaco, il Napoli che lotta con le unghie e con i denti si aggrappa forse a quella che al momento è la sua più grande certezza: il Maradona. Perché se è vero che in trasferta nelle ultime settimane sono arrivate delle pesantissime batoste come la debacle di Bologna, è altrettanto assodato come nel loro fortino gli uomini di Antonio Conte siano incredibilmente a loro agio e riescano spesso anche a gettare il cuore oltre l’ostacolo. Il successo contro l’Atalanta al rientro dalla sosta per le nazionali ha acceso i riflettori su un dato incontrovertibile: in casa azzurra non si passa.

Imbattibili

Con la doppietta del redivivo Neres e la prima gioia di Noa Lang il Napoli si è infatti sbarazzato dell’Atalanta zittendo almeno per il momento la maggior parte delle malelingue. E centrando soprattutto il risultato utile numero 16 nel 2025 in casa, con 12 successi e quattro pareggi. I partenopei sono l’unica squadra coinvolta in entrambe le ultime due stagioni nei cinque principali campionati europei che in questo anno solare è rimasta imbattuta di fronte al proprio pubblico. Un dato, quello di Opta, che sottolinea ancora una volta quanto conti per Di Lorenzo e compagni la spinta di un popolo unico nel suo genere.

Questione di feeling

Il Napoli in casa è davvero un’altra squadra: gli azzurri riescono infatti a dominare emotivamente le partite, riuscendo via via a farle proprie di puro attrito e andando anche oltre molto spesso alle loro effettive potenzialità tecniche. Un elemento che lontano dal Maradona di recente è mancato, con la squadra che spesso ha perso il filo conduttore del match, forse anche per motivi legati alla personalità di un gruppo che va ancora capito e plasmato del tutto specie dopo i pesanti ko dei suoi leader. E per quanto lo stadio a detta del presidente De Laurentiis sia un “cesso” (parlando di struttura architettonica, si intende) resta pur sempre una straordinaria comfort zone per una squadra che è tornata a mettere l’elmetto. E che nella sua trincea non ha paura di nessuno.

Potrebbe interessarti

MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Boston-Orlando
I verdi sono reduci da un inatteso ko con i Brooklyn Nets
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
LaLiga: preview Elche-Real Madrid
La domenica di Primera División si conclude nella Comunità Valenciana con una sfida tutta da gustare