Analisi

Caso Brescia, ipotesi Serie B a 22 squadre: i dettagli 

I tempi del processo sportivo nei confronti del Brescia potrebbero essere troppo lunghi, per questo si valutano diverse ipotesi
Jessica Reatini

I tempi del processo sportivo nei confronti del Brescia potrebbero essere troppo lunghi, per questo si valutano diverse ipotesi

La Serie B è letteralmente nel caos. La questione Brescia, penalizzato di quattro punti per il mancato versamento degli stipendi, potrebbe sconvolgere i verdetti del campo e, di fatto, ha già creato non poco scompiglio.

Brescia, la situazione del club di Cellino

I playout in programma tra Salernitana e Frosinone sono stati annullati finché non verrà fatta luce sulla situazione del club di Cellino che, giovedì 22 maggio, verrà ascoltato dalla Procura della FIGC. A seguire scatterà un deferimento e sarà fissata la data dell’udienza di primo grado davanti al Tribunale Federale Nazionale con ipotesi di data fissata per il 30 maggio o il 3 giugno. I tempi sono però decisamente stretti visto che il 6 giugno scadono le iscrizioni ai campionati di Serie A, B e C. 

Serie B a 22 squadre? La proposta

Se il Brescia dovesse ricevere la penalizzazione di quattro punti si riscriverebbe tutto il finale di stagione di Serie B. Il club di Cellino sarebbe automaticamente retrocesso in Serie C, il Frosinone sarebbe salvo e Salernitana e Sampdoria si giocherebbero la permanenza nella serie cadetta ai playout. In questo modo la sfida si giocherebbe però a metà giugno.

Per questo si profila anche uno scenario inedito: quello di allargare la Serie B da 20 a 22 squadre con i club non contrari a questa proposta. 

Serie B le posizioni di Frosinone, Samp e Salernitana

Una situazione seguita attentamente dalla Sampdoria che potrebbe evitare la clamorosa retrocessione ma anche dalle altre due squadre che avrebbero dovuto giocare il playout, ovvero Frosinone e Salernitana. In particolare i granata si sono espressi duramente su quanto accaduto con l’amministratore delegato Maurizio Milan che ha parlato di “situazione inaspettata e che sorprende”. In silenzio al momento Samp e Frosinone che attendo di capire gli sviluppi del caso.

Reatini Jessica

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti