Analisi 20 maggio

Caso Brescia, ipotesi Serie B a 22 squadre: i dettagli 

I tempi del processo sportivo nei confronti del Brescia potrebbero essere troppo lunghi, per questo si valutano diverse ipotesi
Jessica Reatini

I tempi del processo sportivo nei confronti del Brescia potrebbero essere troppo lunghi, per questo si valutano diverse ipotesi

La Serie B è letteralmente nel caos. La questione Brescia, penalizzato di quattro punti per il mancato versamento degli stipendi, potrebbe sconvolgere i verdetti del campo e, di fatto, ha già creato non poco scompiglio.

Brescia, la situazione del club di Cellino

I playout in programma tra Salernitana e Frosinone sono stati annullati finché non verrà fatta luce sulla situazione del club di Cellino che, giovedì 22 maggio, verrà ascoltato dalla Procura della FIGC. A seguire scatterà un deferimento e sarà fissata la data dell’udienza di primo grado davanti al Tribunale Federale Nazionale con ipotesi di data fissata per il 30 maggio o il 3 giugno. I tempi sono però decisamente stretti visto che il 6 giugno scadono le iscrizioni ai campionati di Serie A, B e C. 

Serie B a 22 squadre? La proposta

Se il Brescia dovesse ricevere la penalizzazione di quattro punti si riscriverebbe tutto il finale di stagione di Serie B. Il club di Cellino sarebbe automaticamente retrocesso in Serie C, il Frosinone sarebbe salvo e Salernitana e Sampdoria si giocherebbero la permanenza nella serie cadetta ai playout. In questo modo la sfida si giocherebbe però a metà giugno.

Per questo si profila anche uno scenario inedito: quello di allargare la Serie B da 20 a 22 squadre con i club non contrari a questa proposta. 

Serie B le posizioni di Frosinone, Samp e Salernitana

Una situazione seguita attentamente dalla Sampdoria che potrebbe evitare la clamorosa retrocessione ma anche dalle altre due squadre che avrebbero dovuto giocare il playout, ovvero Frosinone e Salernitana. In particolare i granata si sono espressi duramente su quanto accaduto con l’amministratore delegato Maurizio Milan che ha parlato di “situazione inaspettata e che sorprende”. In silenzio al momento Samp e Frosinone che attendo di capire gli sviluppi del caso.

Reatini Jessica

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo