Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi

Champions, Bayern-Benfica e PSG-Atlético

Tra le sfide più affascinanti del mercoledì di Champions League ci sono quelle di Monaco e Madrid
Pasquale Cosco

Tra le sfide più affascinanti del mercoledì di Champions League ci sono quelle di Monaco e Madrid.

Quale è la differenza tra le partite di Monaco di Baviera e di Parigi? In Germania si affrontano due club che hanno saputo trionfare in Champions League, in Francia due corazzate che ci sono andate solo vicino anche per colpa di una protagonista del match tedesco.

Bayern Monaco e Benfica sommano otto titoli continentali.
Il Bayern Monaco, che ha giocato 11 finali, ha conquistato sei Champions League: la prima nel 1974, piegando proprio l’Atlético nell’unica doppia (nel senso che è stata ripetuta) finale della storia della competizione; l’ultima nel 2020, superando (nello stadio del Benfica) il PSG nell’unica finale di Champions disputata in agosto.
Il Benfica si è laureato campione d’Europa nel 1961 e nel 1962: poi la corazzata di Lisbona ha perso cinque finali, l’ultima delle quali a Vienna nel 1990 con il Milan.

PSG e Atlético Madrid sommano quattro finali di Champions, con gli spagnoli che dopo il rocambolesco ko con il Bayern si sono arresi due volte ai concittadini del Real.

Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach

Bayern Monaco-Benfica (mercoledì 6 novembre ore 21:00)

Il club più prestigioso di Germania contro quello più titolato di Portogallo: Bayern Monaco-Benfica mette sul piatto otto titoli continentali (con i tedeschi avanti 6-2) ed è tra le sfide più attese della quarta giornata di Champions League.

Primo della classe in Bundesliga, il Bayern, che sabato ha strapazzato l’Union Berlino, in Champions sta deludendo.
Dopo aver liquidato 9-2 la Dinamo Zagabria, i ragazzi di Vincent Kompany hanno perso con Aston Villa e Barcellona.

Reduce dal successo sul Farense, il Benfica, che in Primeira Liga è terzo, in Champions alloggia a quota 6.
Prima di crollare con il Feyenoord, l’undici di Lisbona aveva liquidato Stella Rossa e Atlético Madrid.

Gli ultimi quattro confronti diretti sono stati dominati (16-3 complessivo) dal Bayern, che è avanti 9-3 nel bilancio dei 12 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questo duello è il polacco (ex Bayern Monaco) Robert Lewandowski con 7 gol.

Real-Atlético: derby da leggenda in Supercoppa

PSG-Atlético Madrid (mercoledì 6 novembre ore 21:00)

I campioni di Francia, che hanno giocato una finale di Coppa dei Campioni, contro una squadra spagnola che è stata tre volte vicecampionessa d’Europa: valevole per la quarta giornata di Champions League, PSG-Atlético Madrid promette emozioni.

Lanciatissimo (8-2-0) in Ligue 1, il PSG, che sabato ha battuto 1-0 il Lens, in Champions è in difficoltà.
Dopo aver piegato a fil di sirena il Girona, i ragazzi di Luis Enrique, che vanta un’ottima tradizione (9-2-3) tanto con l’Atlético che con Diego Simeone, hanno perso con l’Arsenal e pareggiato con il PSV.

Reduce dal successo sul Las Palmas, l’Atlético Madrid in Primera División va abbastanza bene (6-5-1) ma in Champions è un mezzo disastro.
Prima di rimediare quattro gol dal Benfica e di crollare in casa con il Lilla, i Colchoneros avevano superato a fatica il Lipsia.

Quello di mercoledì sera sarà il primo confronto diretto tra PSG e Benfica.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka