Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi 5 novembre

Champions, Bayern-Benfica e PSG-Atlético

Tra le sfide più affascinanti del mercoledì di Champions League ci sono quelle di Monaco e Madrid
Pasquale Cosco

Tra le sfide più affascinanti del mercoledì di Champions League ci sono quelle di Monaco e Madrid.

Quale è la differenza tra le partite di Monaco di Baviera e di Parigi? In Germania si affrontano due club che hanno saputo trionfare in Champions League, in Francia due corazzate che ci sono andate solo vicino anche per colpa di una protagonista del match tedesco.

Bayern Monaco e Benfica sommano otto titoli continentali.
Il Bayern Monaco, che ha giocato 11 finali, ha conquistato sei Champions League: la prima nel 1974, piegando proprio l’Atlético nell’unica doppia (nel senso che è stata ripetuta) finale della storia della competizione; l’ultima nel 2020, superando (nello stadio del Benfica) il PSG nell’unica finale di Champions disputata in agosto.
Il Benfica si è laureato campione d’Europa nel 1961 e nel 1962: poi la corazzata di Lisbona ha perso cinque finali, l’ultima delle quali a Vienna nel 1990 con il Milan.

PSG e Atlético Madrid sommano quattro finali di Champions, con gli spagnoli che dopo il rocambolesco ko con il Bayern si sono arresi due volte ai concittadini del Real.

Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach

Bayern Monaco-Benfica (mercoledì 6 novembre ore 21:00)

Il club più prestigioso di Germania contro quello più titolato di Portogallo: Bayern Monaco-Benfica mette sul piatto otto titoli continentali (con i tedeschi avanti 6-2) ed è tra le sfide più attese della quarta giornata di Champions League.

Primo della classe in Bundesliga, il Bayern, che sabato ha strapazzato l’Union Berlino, in Champions sta deludendo.
Dopo aver liquidato 9-2 la Dinamo Zagabria, i ragazzi di Vincent Kompany hanno perso con Aston Villa e Barcellona.

Reduce dal successo sul Farense, il Benfica, che in Primeira Liga è terzo, in Champions alloggia a quota 6.
Prima di crollare con il Feyenoord, l’undici di Lisbona aveva liquidato Stella Rossa e Atlético Madrid.

Gli ultimi quattro confronti diretti sono stati dominati (16-3 complessivo) dal Bayern, che è avanti 9-3 nel bilancio dei 12 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questo duello è il polacco (ex Bayern Monaco) Robert Lewandowski con 7 gol.

Real-Atlético: derby da leggenda in Supercoppa

PSG-Atlético Madrid (mercoledì 6 novembre ore 21:00)

I campioni di Francia, che hanno giocato una finale di Coppa dei Campioni, contro una squadra spagnola che è stata tre volte vicecampionessa d’Europa: valevole per la quarta giornata di Champions League, PSG-Atlético Madrid promette emozioni.

Lanciatissimo (8-2-0) in Ligue 1, il PSG, che sabato ha battuto 1-0 il Lens, in Champions è in difficoltà.
Dopo aver piegato a fil di sirena il Girona, i ragazzi di Luis Enrique, che vanta un’ottima tradizione (9-2-3) tanto con l’Atlético che con Diego Simeone, hanno perso con l’Arsenal e pareggiato con il PSV.

Reduce dal successo sul Las Palmas, l’Atlético Madrid in Primera División va abbastanza bene (6-5-1) ma in Champions è un mezzo disastro.
Prima di rimediare quattro gol dal Benfica e di crollare in casa con il Lilla, i Colchoneros avevano superato a fatica il Lipsia.

Quello di mercoledì sera sarà il primo confronto diretto tra PSG e Benfica.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi