Analisi

Champions: Inter e Atalanta show, Milan ok. Juve, serve la svolta

La situazione delle italiane nella massima competizione europea dopo il quinto turno

La situazione delle italiane nella massima competizione europea dopo il quinto turno

Dopo le vittorie ottenute martedì da Inter, Milan e Atalanta, nel mercoledì di Champions League Juve e Bologna non sono riuscite a trovare il successo. Solo un punto in due, con i bianconeri che hanno pareggiato 0-0 sul campo dell’Aston Villa e con i rossoblù che hanno perso in casa contro il Lille. Per gli emiliani la situazione nella classifica di Champions è decisamente negativa. Il Bologna, infatti, si trova nella parte bassa della graduatoria con un solo punto rimediato (e anche un solo gol fatto) in 5 turni dopo un pari e 4 sconfitte di fila. L’avventura della formazione di Italiano in questa edizione della massima competizione europea per club sembra vicina al termine.

La situazione della Juve

La Juve, invece, dopo le prime due vittorie nelle prime due uscite, ha rimediato un brutto ko in casa contro lo Stoccarda e poi ha pareggiato in trasferta contro Lille e Aston Villa. Ora condivide il 17° posto con 8 punti con Manchester City, PSV e Celtic. E nel prossimo turno riceve proprio la formazione di Guardiola. La situazione dei bianconeri non è ottimale. Per la qualificazione diretta agli ottavi di finale serve una svolta.

Inter al top

Totalmente differente la posizione dell’Inter, protagonista di grandi risultati in Europa. La squadra di Inzaghi è l’unica di Champions a non aver ancora subito gol dopo 5 gare e, con 4 vittorie e un pari, è seconda in classifica con 13 punti. Solo il Liverpool, primo a punteggio pieno, ha fatto meglio. Dopo lo 0-0 al debutto in casa del City, i nerazzurri hanno collezionato 4 vittorie di fila e hanno in tasca la qualificazione diretta agli ottavi. 

Atalanta show

Grandi prestazioni in Europa anche per l’altra nerazzurra, l’Atalanta, ancora imbattuta, che è quinta in classifica con 11 punti dopo tre successi e due pari. E un solo gol subito, ininfluente, incassato nella goleada rifilata a domicilio allo Young Boys nell’ultimo turno. Anche i ragazzi di Gasperini ‘vedono’ già gli ottavi di finale. Attenzione, però, nelle ultime tre giornate della fase a girone unico, i bergamaschi dovranno affrontare anche Real Madrid e Barcellona.

Milan, calendario agevole

Dopo un inizio negativo, con due sconfitte di fila, il Milan ha trovato tre successi consecutivi portandosi a quota 9 punti in classifica come Bayern Monaco, Benfica e Atletico Madrid: la qualificazione ai sedicesimi sembra archiviata, l’obiettivo di entrare tra le prime 8 è decisamente possibile. Anche perché i rossoneri, nelle ultime tre giornate, giocheranno contro Stella Rossa, Girona e Dinamo Zagabria.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka