Analisi 28 novembre

Champions: Inter e Atalanta show, Milan ok. Juve, serve la svolta

La situazione delle italiane nella massima competizione europea dopo il quinto turno

La situazione delle italiane nella massima competizione europea dopo il quinto turno

Dopo le vittorie ottenute martedì da Inter, Milan e Atalanta, nel mercoledì di Champions League Juve e Bologna non sono riuscite a trovare il successo. Solo un punto in due, con i bianconeri che hanno pareggiato 0-0 sul campo dell’Aston Villa e con i rossoblù che hanno perso in casa contro il Lille. Per gli emiliani la situazione nella classifica di Champions è decisamente negativa. Il Bologna, infatti, si trova nella parte bassa della graduatoria con un solo punto rimediato (e anche un solo gol fatto) in 5 turni dopo un pari e 4 sconfitte di fila. L’avventura della formazione di Italiano in questa edizione della massima competizione europea per club sembra vicina al termine.

La situazione della Juve

La Juve, invece, dopo le prime due vittorie nelle prime due uscite, ha rimediato un brutto ko in casa contro lo Stoccarda e poi ha pareggiato in trasferta contro Lille e Aston Villa. Ora condivide il 17° posto con 8 punti con Manchester City, PSV e Celtic. E nel prossimo turno riceve proprio la formazione di Guardiola. La situazione dei bianconeri non è ottimale. Per la qualificazione diretta agli ottavi di finale serve una svolta.

Inter al top

Totalmente differente la posizione dell’Inter, protagonista di grandi risultati in Europa. La squadra di Inzaghi è l’unica di Champions a non aver ancora subito gol dopo 5 gare e, con 4 vittorie e un pari, è seconda in classifica con 13 punti. Solo il Liverpool, primo a punteggio pieno, ha fatto meglio. Dopo lo 0-0 al debutto in casa del City, i nerazzurri hanno collezionato 4 vittorie di fila e hanno in tasca la qualificazione diretta agli ottavi. 

Atalanta show

Grandi prestazioni in Europa anche per l’altra nerazzurra, l’Atalanta, ancora imbattuta, che è quinta in classifica con 11 punti dopo tre successi e due pari. E un solo gol subito, ininfluente, incassato nella goleada rifilata a domicilio allo Young Boys nell’ultimo turno. Anche i ragazzi di Gasperini ‘vedono’ già gli ottavi di finale. Attenzione, però, nelle ultime tre giornate della fase a girone unico, i bergamaschi dovranno affrontare anche Real Madrid e Barcellona.

Milan, calendario agevole

Dopo un inizio negativo, con due sconfitte di fila, il Milan ha trovato tre successi consecutivi portandosi a quota 9 punti in classifica come Bayern Monaco, Benfica e Atletico Madrid: la qualificazione ai sedicesimi sembra archiviata, l’obiettivo di entrare tra le prime 8 è decisamente possibile. Anche perché i rossoneri, nelle ultime tre giornate, giocheranno contro Stella Rossa, Girona e Dinamo Zagabria.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori