Analisi

Champions, Juve-Stoccarda e Aston Villa-Bologna

Tra le sfide più affascinanti della terza giornata di Champions League ci sono quelle di Torino e Birmingham
Pasquale Cosco

Tra le sfide più affascinanti della terza giornata di Champions League ci sono quelle di Torino e Birmingham.

Cosa hanno in comune le gare di Torino e Birmingham?

In entrambe un’ex campionessa d’Europa sfida una squadra non troppo abituata a giocare la manifestazione per club più importante del Vecchio Continente.

Vincitrice di due titoli continentali, la Juventus ospita lo Stoccarda, che non giocava in Champions da 14 anni.

Campione d’Europa nel 1982, l’Aston Villa attende il Bologna, che è alla seconda presenza in Coppa dei Campioni.

In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia

Juventus-Stoccarda (martedì 22 ottobre ore 21:00)

I vicecampioni di Germania in casa di uno dei club più prestigiosi d’Italia: valevole per la terza giornata di Champions League, Juventus-Stoccarda si annuncia emozionante.

Reduce dal faticoso successo sulla Lazio, la Juventus, che in Serie A sta facendo bene (4-4-0), in Champions League è partita alla grande.

Dopo aver liquidato 3-1 il PSV, i ragazzi di Thiago Motta sono andati a vincere 3-2 (giocando più di mezzora in 10 uomini) sul campo del Lipsia.

Piuttosto deludente in Bundesliga (2-3-2), lo Stoccarda, che sabato ha rimediato quattro reti dal Bayern Monaco, è in difficoltà anche in Champions League.

Prima di pareggiare 1-1 con lo Sparta Praga l’undici di Sebastian Hoeneß aveva perso 3-1 con il Real Madrid.

Quello di martedì sarà il primo confronto diretto tra bianconeri e biancorossi.

Aston Villa-Bologna (martedì 22 ottobre ore 21:00)

Uno dei club più prestigiosi d’Inghilterra contro una squadra italiana che in bacheca ha sette scudetti: valevole per la terza giornata di Champions League, Aston Villa-Bologna promette scintille.

Reduce dal successo sul Fulham, l’Aston Villa in Premier League sta facendo bene (5-2-1) e in Champions è partito alla grande.

Dopo essersi imposti in scioltezza sul campo dello Young Boys, i ragazzi di Unai Emery hanno piegato il Bayern Monaco.

Deludente in campionato (1-6-1), il Bologna, che sabato ha impattato 2-2 (facendosi rimontare da 2-0) in casa del Genoa, in Europa sta pagando l’inesperienza.

Prima di cedere con onore al Liverpool, l’undici di Vincenzo Italiano non era riuscito a sbloccare lo 0-0 con lo Shakhtar Donetsk.

Quello di martedì sarà il primo confronto diretto tra Villans e rossoblù.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo