Serie A: anticipo al Maradona, big match al Dall'Ara
Analisi

Champions: la Juve in Inghilterra, una francese per il Bologna

Tra le sfide più interessanti del mercoledì di Champions League ci sono quelle di Birmingham e Bologna
Pasquale Cosco

Tra le sfide più interessanti del mercoledì di Champions League ci sono quelle di Birmingham e Bologna.

Prima di occuparci di Aston Villa-Juventus e Bologna-Lille, spendiamo due parole sui Villans.
Nato a Birmingham nel 1875, l’Aston Villa è uno dei club più importanti d’Inghilterra.
Secondo solo all’Everton per presenze in Premier League, l’Aston Villa ha una bacheca strepitosa nella quale spiccano sette titoli nazionali, sette Coppe d’Inghilterra, una Coppa dei Campioni, conquistata nel 1982 piegando in finale il Bayern Monaco grazie a una rete di Peter White, e una Supercoppa UEFA.

Aston Villa-Juventus (mercoledì 27 novembre ore 21:00)

Reduce dal 2-2 con il Crystal Palace, l’Aston Villa, che in Premier League non brilla (5-4-3), in Champions League alloggia a quota 9.
Prima di perdere sul campo del Club Brugge, i ragazzi di Unai Emery avevano battuto Young Boys, Bayern Monaco e Bologna.

Sesta senza sconfitte (6-7-0) in Serie A, la Juventus, che sabato ha pareggiato 0-0 in casa del Milan, in Champions ha 7 punti.
Dopo aver liquidato PSV e Lipsia, l’undici di Thiago Motta si è arreso allo Stoccarda e ha impattato con il Lille.

L’Aston Villa ha un buon ruolino interno (3-0-1) con le compagini italiane, con le quali non ha mai pareggiato (3-0-4).
La Juventus ha spesso faticato in Inghilterra (5-6-13).
I due confronti diretti, disputati nella Coppa dei Campioni 1982/83 (quando l’Aston Villa era campione d’Europa), hanno premiato la Juventus (2-1 a Birmingham e 3-1 a Torino).

Serie A: anticipo al Maradona, big match al Dall'Ara

Bologna-Lille (mercoledì 27 novembre ore 21:00)

Soltanto ottavo in Serie A (4-6-2), il Bologna, che domenica sera si è arreso alla Lazio, in Champions ha raccolto appena un punto.
Dopo lo 0-0 con lo Shakthar, l’undici rossoblù ha perso due volte 2-0 in Inghilterra (con Liverpool e Aston Villa) una al Dall’Aara (0-1 con il Monaco).

Reduce dal successo di misura sul Rennes, il Lille, che in Ligue 1 è quarto (6-4-2), in Champions alloggia a quota 7.
Prima di pareggiare con la Juventus, i ragazzi di Bruno Génésio avevano perso con lo Sporting e battuto Real e Atlético Madrid.

Il Bologna ha un ruolino interno equilibrato (1-1-1) con le compagini francesi.
Il Lille in Italia si trova bene e non ama accontentarsi (4-0-2).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka