Serie A: anticipo al Maradona, big match al Dall'Ara
Analisi 27 novembre

Champions: la Juve in Inghilterra, una francese per il Bologna

Tra le sfide più interessanti del mercoledì di Champions League ci sono quelle di Birmingham e Bologna
Pasquale Cosco

Tra le sfide più interessanti del mercoledì di Champions League ci sono quelle di Birmingham e Bologna.

Prima di occuparci di Aston Villa-Juventus e Bologna-Lille, spendiamo due parole sui Villans.
Nato a Birmingham nel 1875, l’Aston Villa è uno dei club più importanti d’Inghilterra.
Secondo solo all’Everton per presenze in Premier League, l’Aston Villa ha una bacheca strepitosa nella quale spiccano sette titoli nazionali, sette Coppe d’Inghilterra, una Coppa dei Campioni, conquistata nel 1982 piegando in finale il Bayern Monaco grazie a una rete di Peter White, e una Supercoppa UEFA.

Aston Villa-Juventus (mercoledì 27 novembre ore 21:00)

Reduce dal 2-2 con il Crystal Palace, l’Aston Villa, che in Premier League non brilla (5-4-3), in Champions League alloggia a quota 9.
Prima di perdere sul campo del Club Brugge, i ragazzi di Unai Emery avevano battuto Young Boys, Bayern Monaco e Bologna.

Sesta senza sconfitte (6-7-0) in Serie A, la Juventus, che sabato ha pareggiato 0-0 in casa del Milan, in Champions ha 7 punti.
Dopo aver liquidato PSV e Lipsia, l’undici di Thiago Motta si è arreso allo Stoccarda e ha impattato con il Lille.

L’Aston Villa ha un buon ruolino interno (3-0-1) con le compagini italiane, con le quali non ha mai pareggiato (3-0-4).
La Juventus ha spesso faticato in Inghilterra (5-6-13).
I due confronti diretti, disputati nella Coppa dei Campioni 1982/83 (quando l’Aston Villa era campione d’Europa), hanno premiato la Juventus (2-1 a Birmingham e 3-1 a Torino).

Serie A: anticipo al Maradona, big match al Dall'Ara

Bologna-Lille (mercoledì 27 novembre ore 21:00)

Soltanto ottavo in Serie A (4-6-2), il Bologna, che domenica sera si è arreso alla Lazio, in Champions ha raccolto appena un punto.
Dopo lo 0-0 con lo Shakthar, l’undici rossoblù ha perso due volte 2-0 in Inghilterra (con Liverpool e Aston Villa) una al Dall’Aara (0-1 con il Monaco).

Reduce dal successo di misura sul Rennes, il Lille, che in Ligue 1 è quarto (6-4-2), in Champions alloggia a quota 7.
Prima di pareggiare con la Juventus, i ragazzi di Bruno Génésio avevano perso con lo Sporting e battuto Real e Atlético Madrid.

Il Bologna ha un ruolino interno equilibrato (1-1-1) con le compagini francesi.
Il Lille in Italia si trova bene e non ama accontentarsi (4-0-2).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori