Analisi

Champions League: al via i play-off

Tra martedì 11 e mercoledì 12 febbraio si disputeranno le gare d'andata dei play-off di Champions League
Pasquale Cosco

Tra martedì 11 e mercoledì 12 febbraio si disputeranno le gare d’andata dei play-off di Champions League.

Vediamo il programma delle gare d’andata dei play-off della Champions League 2024/25, play-off che mettono in palio otto biglietti per gli ottavi di finale.

Brest-PSG (martedì 11 febbraio ore 18:45)

L’unico derby

Brest (nessuna Champions vinta)
Diciottesimo con 13 punti e una differenza reti di -1.
PSG (nessuna Champions vinta)
Quindicesimo con 13 punti e una differenza reti di +5.

Precedenti
Il bilancio dei 42 confronti diretti è sul 26-4 per il PSG, che si è aggiudicato i tre precedenti più recenti e il primo febbraio ha superato 5-2 i biancorossi.

Juventus-PSV (martedì 11 febbraio ore 21:00)

Si sono già sfidate in settembre

Juventus (due Champions vinte)
Ventesima con 12 punti e una differenza reti di +2.
PSV (una Champions vinta)
Quattordicesimo con 14 punti e una differenza reti di +4.

Precedenti
Il 17 settembre, nella prima giornata della fase campionato, la Juventus ha liquidato il PSV 3-1.

Manchester City-Real Madrid (martedì 11 febbraio ore 21:00)

Il play-off più atteso

Manchester City (una Champions vinta)
Ventiduesimo con 11 punti e una differenza reti di +4.
Real Madrid (15 Champions vinte)
Undicesimo con 15 opunti e una differenza reti di +8.

Precedenti
Il bilancio dei 12 confronti diretti è sul 4-4.

Sporting CP-Borussia Dortmund (martedì 11 febbraio ore 21:00)

I campioni di Portogallo contro una corazzata tedesca

Sporting CP (nessuna Champions vinta)
Ventitreesimo con 11 punti e una differenza reti di +1.
Borussia Dortmund (una Champions vinta)
Decimo con 15 punti e una differenza reti di +10.

Precedenti
Il bilancio dei 4 confronti diretti è sul 3-1 per il Borussia Dortmund.

Club Brugge-Atalanta (mercoledì 12 febbraio ore 18:45)

Duello all’insegna del neroblù

Club Brugge (nessuna Champions vinta)
Ventiquattresimo con 11 punti e una differenza reti di -4.
Atalanta (nessuna Champions vinta)
Nona con 15 punti e una differenza reti di +14.

Monaco-Benfica (mercoledì 12 febbraio ore 21:00)

Il play-off più equilibrato (sulla carta)

Monaco (nessuna Champions vinta)
Diciassettesimo con 13 punti e una differenza reti pari a zero.
Benfica (due Champions vinte)
Sedicesimo con 13 punti e una differenza reti di +4.

Precedenti
Il bilancio dei tre confronti diretti è sul 2-0 per il Benfica.

Celtic-Bayern Monaco (mercoledì 12 febbraio ore 21:00)

Sfida tra ex campionesse

Celtic (una Champions vinta)
Ventunesimo con 12 punti e una differenza reti di -1.
Bayern Monaco (6 Champions vinte)
Dodicesimo con 15 punti e una differenza reti di +8.

Precedenti
Il bilancio dei quattro confronti diretti è sul 3-0 per il Bayern Monaco.

Feyenoord-Milan (mercoledì 12 febbraio ore 21:00)

Partita speciale per Santi Giménez (appena trasferitosi da Rotterdam a Milano)

Feyenoord (una Champions vinta)
Diciannovesimo con 13 punti e una differenza reti di -3.
Milan (7 Champions vinte)
Tredicesimo con 15 punti e una differenza reti di +3.

Precedenti
Nella Coppa dei Campioni 1969/70, poi conquistata dagli olandesi, il Feyenoord eliminò il Milan ribaltando (2-0) in casa la sconfitta (0-1) subita in Italia.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica