La seconda serata dedicata ai quarti d’andata di Champions League si annuncia scoppiettante
Analisi

Champions League: Atlético e PSG cominciano in casa

La seconda serata dedicata ai quarti d’andata di Champions League si annuncia scoppiettante

La seconda serata dedicata ai quarti d’andata di Champions League si annuncia scoppiettante

Le spagnole che hanno eliminato Inter e Napoli contro le squadre che hanno impedito al Milan di accedere agli ottavi di finale.

Atlético Madrid-Borussia Dortmund e PSG-Barcellona coinvolgono quattro grandi club e ci mettono un pizzico di malinconia.

Atlético Madrid-Borussia Dortmund (mercoledì 10 aprile ore 21:00)

Quarto della classe in Primera División, l’Atlético Madrid dopo aver messo in fila Lazio, Feyenoord e Celtic, negli ottavi di Champions ha eliminato ai calci di rigore l’Inter.

Tre volte vicecampione d’Europa, l’undici di Diego Simeone ha una buona tradizione casalinga con le squadre tedesche (15-5-3).

Campione d’Europa nel 1997, il Borussia Dortmund finora ha fatto ottime cose in Champions: prima di superare (3-1 complessivo) il PSV, i gialloneri avevano vinto un girone che comprendeva PSG, Milan e Newcastle United.

A caccia del quarto successo in Spagna (3-5-10), il Borussia in Bundesliga è soltanto quinto.

Diego Simeone deve fare a meno di Lemar, Vitolo, Hermoso e Giménez; Edin Terzić è senza Kobel, Kamara, Malen e Bensebaini.

Nel bilancio dei sei confronti diretti è avanti 3-2 il Borussia, che ha segnato tre gol in più (8-5) dei Colchoneros.

La seconda serata dedicata ai quarti d’andata di Champions League si annuncia scoppiettante

PSG-Barcellona (mercoledì 10 aprile ore 21:00)

Senza rivali in Francia, il PSG insegue la quarta qualificazione alle semifinali di Champions League.

Vicecampioni d’Europa nel 2020 e titolari di una buona tradizione casalinga con le squadre spagnole (10-6-3), i rossoblù, dopo aver preceduto Milan e Newcastle nel gruppo vinto dal Borussia, hanno battuto due volte (4-1 complessivo) la Real Sociedad.

Cinque volte campione d’Europa, il Barcellona, prima di eliminare il Napoli (4-2 complessivo), aveva messo in riga Porto, Shakhtar Donetsk e Antwerp.

Secondo a -8 dal Real in Primera División, l’undici di Xavi cerca la quinta vittoria in Francia (4-5-4).

Luis Enrique, che da allenatore del Barcellona ha conquistato una Champions, deve fare a meno di Kimpembe, Marquinhos, Asensio, Sergio Rico e Barcola; Xavi è privo di Frenkie de Jong, Balde, Pedri, Gavi e Christensen.

Nel bilancio dei 13 confronti diretti è avanti 5-4 il Barcellona, che ha segnato tre reti in più (24-21) dei parigini.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Neymar e Messi: indossando la maglia del Barcellona, il brasiliano e l’argentino hanno segnato, rispettivamente, sette e sei gol a quel PSG in cui sarebbero successivamente approdati. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo