La seconda serata dedicata ai quarti d’andata di Champions League si annuncia scoppiettante
Analisi 8 aprile

Champions League: Atlético e PSG cominciano in casa

La seconda serata dedicata ai quarti d’andata di Champions League si annuncia scoppiettante

La seconda serata dedicata ai quarti d’andata di Champions League si annuncia scoppiettante

Le spagnole che hanno eliminato Inter e Napoli contro le squadre che hanno impedito al Milan di accedere agli ottavi di finale.

Atlético Madrid-Borussia Dortmund e PSG-Barcellona coinvolgono quattro grandi club e ci mettono un pizzico di malinconia.

Atlético Madrid-Borussia Dortmund (mercoledì 10 aprile ore 21:00)

Quarto della classe in Primera División, l’Atlético Madrid dopo aver messo in fila Lazio, Feyenoord e Celtic, negli ottavi di Champions ha eliminato ai calci di rigore l’Inter.

Tre volte vicecampione d’Europa, l’undici di Diego Simeone ha una buona tradizione casalinga con le squadre tedesche (15-5-3).

Campione d’Europa nel 1997, il Borussia Dortmund finora ha fatto ottime cose in Champions: prima di superare (3-1 complessivo) il PSV, i gialloneri avevano vinto un girone che comprendeva PSG, Milan e Newcastle United.

A caccia del quarto successo in Spagna (3-5-10), il Borussia in Bundesliga è soltanto quinto.

Diego Simeone deve fare a meno di Lemar, Vitolo, Hermoso e Giménez; Edin Terzić è senza Kobel, Kamara, Malen e Bensebaini.

Nel bilancio dei sei confronti diretti è avanti 3-2 il Borussia, che ha segnato tre gol in più (8-5) dei Colchoneros.

La seconda serata dedicata ai quarti d’andata di Champions League si annuncia scoppiettante

PSG-Barcellona (mercoledì 10 aprile ore 21:00)

Senza rivali in Francia, il PSG insegue la quarta qualificazione alle semifinali di Champions League.

Vicecampioni d’Europa nel 2020 e titolari di una buona tradizione casalinga con le squadre spagnole (10-6-3), i rossoblù, dopo aver preceduto Milan e Newcastle nel gruppo vinto dal Borussia, hanno battuto due volte (4-1 complessivo) la Real Sociedad.

Cinque volte campione d’Europa, il Barcellona, prima di eliminare il Napoli (4-2 complessivo), aveva messo in riga Porto, Shakhtar Donetsk e Antwerp.

Secondo a -8 dal Real in Primera División, l’undici di Xavi cerca la quinta vittoria in Francia (4-5-4).

Luis Enrique, che da allenatore del Barcellona ha conquistato una Champions, deve fare a meno di Kimpembe, Marquinhos, Asensio, Sergio Rico e Barcola; Xavi è privo di Frenkie de Jong, Balde, Pedri, Gavi e Christensen.

Nel bilancio dei 13 confronti diretti è avanti 5-4 il Barcellona, che ha segnato tre reti in più (24-21) dei parigini.

I migliori marcatori nella storia di questa sfida sono Neymar e Messi: indossando la maglia del Barcellona, il brasiliano e l’argentino hanno segnato, rispettivamente, sette e sei gol a quel PSG in cui sarebbero successivamente approdati. 

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco