Analisi

Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe

Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Pasquale Cosco

Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa.

La prima giornata della fase campionato di Champions League mercoledì sera ci propone un big match tutto da gustare.
Tra il maggio del 2012 e l’agosto agosto del 2013 Bayern Monaco e Chelsea sono state le protagoniste di due finali decise ai calci di rigore.

Il 19 maggio del 2012, nella finale di Champions giocata proprio a Monaco di Baviera, la spuntarono i Blues di Roberto Di Matteo, che avevano acciuffato l’1-1 al minuto 88 grazie a Didier Drogba.

Il 30 agosto del 2013, nella Supercoppa europea di Praga, il Bayern di Pep Guardiola, che aveva agguantato il Chelsea allo scadere del secondo tempo supplementare, lasciò a mani vuote la squadra di José Mourinho.

Bayern Monaco-Chelsea (mercoledì 17 settembre ore 21:00)

In programma mercoledì sera e valevole per la prima giornata della fase campionato di Champions League, Bayern Monaco-Chelsea mette in campo otto titoli europei, sei dei quali dei padroni di casa.

Bayern Monaco
Primo in Bundesliga (3-0-0), il Bayern sabato ha liquidato 5-0 l’Amburgo.
Campione di Germania e vincitore della Supercoppa tedesca in agosto, l’undici di Vincent Kompany nella Champions 2024-25 si è arreso all’Inter.

Chelsea
Reduce dal 2-2 con il Brentford, il Chelsea in Premier League è partito piuttosto bene (2-2-0).
Freschi campioni del mondo, i ragazzi di Enzo Maresca nella scorsa stagione hanno conquistato la Conference League.

Precedenti
Gli ultimi tre confronti diretti hanno premiato il Bayern ma i Blues si sono aggiudicati il più importante, la finale di Champions del 2012.

Previsione
Quella inglese è un’ottima squadra, noi scegliamo il Bayern.

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, ufficiale la separazione con Pioli: il bilancio è disastroso
Esperienza negativa la seconda di Pioli sulla panchina viola, il confronto con la precedente
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle Finals di Torino
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 4 novembre: preview Chicago-Philadelphia
Scontro al vertice della Eastern Conference tra Chicago e Philadelphia
Analisi
Série A: preview San Paolo-Flamengo
Mercoledì notte a Morumbi è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Champions League: preview Tottenham-Copenaghen
Martedì sera a Londra si affrontano i detentori dell'Europa League 2024-25 e i campioni di Danimarca
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Passaro-Blockx
Dopo aver superato le qualificazioni a Metz Passaro se la vedrà con il belga Blockx
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire