Analisi 22 luglio

Champions League: Dynamo Kiev-Partizan e Lugano-Fenerbahce

Tra le sfide del martedì di Champions League, spiccano quelle che coinvolgono Dynamo Kiev e Fenerbahce
Pasquale Cosco

Tra le sfide del martedì di Champions League, spiccano quelle che coinvolgono Dynamo Kiev e Fenerbahce

Valevoli per l’andata del secondo turno preliminare di Champions League, Dynamo Kiev-Partizan e Lugano-

Fenerbahce, si giocano, rispettivamente, a Lublino (in Polonia) e a Thun (nell’Oberland Bernese).

Dynamo Kiev-Partizan Belgrado (martedì 23 luglio ore 20:00)

Vicecampione d’Ucraina, la Dynamo Kiev nell’ultima amichevole di preparazione si è arresa 3-2 all’Union Berlino.

Allenati da Oleksandr Shovkovskyi, i biancoblù in bacheca hanno due Coppe delle Coppe e una Supercoppa UEFA.

Vicecampione di Serbia, il Partizan ha cominciato il campionato imponendosi 1-0 sul campo del Napredak.

Battuto dal Real Madrid nella finale di Coppa dei Campioni del 1966, il prestigioso club di Belgrado il primo luglio ha richiamato il tecnico Aleksandar Stanojević.

I quattro confronti diretti sono stati vinti dalla Dynamo Kiev, che ha segnato nove reti in più (12-3) del Partizan.

Lugano-Fenerbahce (martedì 23 luglio ore 20:30)

Vicecampione di Svizzera, il Lugano ha cominciato il campionato piegando in rimonta il Grassopphers.

Di proprietà statunitense, il club bianconero è allenato da Mattia Croci-Torti.

Vicecampione di Turchia, il Fenerbahce nelle ultime amichevoli di preparazione ha strapazzato Strasburgo e Hull.

Diciannove volte campione nazionale, l’undici di Istanbul dal 2 giugno è guidato da José Mourinho, tecnico portoghese che la Champions l’ha già vinta con Porto e Inter.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.