Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi 6 maggio

Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid

Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle squadre che giocheranno la finale di Champions, in programma sabato primo giugno a Londra

Tra martedì e mercoledì conosceremo i nomi delle squadre che giocheranno la finale di Champions, in programma sabato primo giugno a Londra

Quanto accaduto nelle gare d’andata e il prestigio delle contendenti rendono imperdibili le semifinali di ritorno di Champions League.

Battuto 1-0 in Germania, il PSG cercherà la rimonta con il Borussia Dortmund.

Real Madrid e Bayern ripartono dal pirotecnico 2-2 di Monaco di Baviera.

PSG-Borussia Dortmund (martedì 7 maggio ore 21:00)

Complice l’1-0 rimediato all’andata, il PSG non ha alternative: per raggiungere la finale di Londra, i campioni di Francia devono battere il Borussia Dortmund con due gol di scarto o affidarsi all’abbinata vittoria di misura più calci di rigore.

Vicecampione d’Europa nel 2020, il PSG ha una buona tradizione casalinga con le squadre tedesche: 10-1-2.

Alla quarta presenza in una semifinale di Champions League, l’undici di Luis Enrique nello scorso fine settimana non ha giocato.

Campione d’Europa nel 1997, il Borussia Dortmund nelle ultime 10 trasferte in Francia non ha brillato: 2-2-6.

Reduci dalla goleada (5-1) sull’Augusta, i gialloneri sono quinti in Bundesliga.

Il bilancio dei sette confronti diretti è sul 2-2 ma il PSG è senza sconfitte (2-1-0) sotto la Torre Eiffel.

I miglior marcatori nella storia di questa sfida sono il brasiliano Neymar e il norvegese Haaland con due reti.

Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid

Real Madrid-Bayern Monaco (mercoledì 8 maggio ore 21:00)

Il 2-2 dell’andata garantisce emozioni: per accedere alla finale di Wembley, Real Madrid e Bayern Monaco hanno bisogno di una vittoria.

A caccia del quindicesimo trionfo in Coppa dei Campioni, il Real Madrid ha un’ottima tradizione casalinga con le squadre tedesche: 28-7-3.

Appena laureatisi campioni di Spagna, Vinícius Júnior e compagni sabato hanno strapazzato il Cádiz.

Sei volte campione d’Europa, il Bayern Monaco insegue il decimo successo in Spagna (9-7-16).

Reduce dalla sconfitta di Stoccarda, il Bayern Monaco in Bundesliga è secondo.

Nel bilancio dei 27 confronti diretti è avanti 12-11 il Bayern Monaco ma il Real è sul 5-0 nel computo dei sette precedenti più recenti.

Super ex della contesa, Carlo Ancelotti è imbattuto (6-3-0) con il Bayern Monaco; Thomas Tuchel ha un buon ruolino (3-4-1) con il Real.

Il miglior marcatore nella storia di questo duello è Cristiano Ronaldo con nove gol.

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo
Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin