Analisi 17 settembre

Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite

Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Iacopo Erba

Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo

La Champions League è ripartita e il supercomputer Opta, come da tradizione, ha già scritto la sua sentenza. I numeri, calcolati come al solito sulla base di accurati algoritmi che tengono conto del recente passato e dei risultati raccolti in questa e nelle stagioni precedenti unite al potenziale tecnico delle singole formazioni, fotografano un’Europa dove la Premier League domina e le italiane sembrano destinate a recitare un ruolo di secondo piano. Non è una bocciatura definitiva, ma la distanza con i grandi club d’oltremanica e con il PSG appare netta e inequivocabile.

Serie A dimenticata

Il quadro è chiaro: l’Inter è la più quotata tra le squadre di Serie A, ma con appena il 3% di possibilità di alzare la coppa. E questo nonostante la finale, poi malamente persa, disputata con il PSG lo scorso anno. E ben otto squadre, al momento, sono sopra agli uomini di Cristian Chivu. Non è poi andata certamente meglio al Napoli, anzi: nonostante il titolo di campione d’Italia, la formazione partenopeasi ferma all’1,4%. E ancora più indietro si assestano Juventus e Atalanta, ferme entrambe allo 0,6%: percentuali che suonano più come un contentino che come una reale chance di arrivare fino in fondo alla competuzione. Insomma, le italiane ci sono, ma solo in fondo alla lista delle pretendenti.

Le favorite

Sul fronte opposto, i pronostici incoronano il Liverpool (20.4%) come principale candidato al trionfo europeo. Il mercato faraonico dell’ultima estate ha aumentato di molto il potenziale dei Reds, eliminato lo scorso anno prematuramente dal PSG poi campione. Alle spalle dei Reds c’è l’Arsenal (16%), tornato competitivo anche a livello internazionale, e il Paris Saint-Germain stesso (12.1%), che ha lanciato l’inseguimento al secondo storico successo consecutivo. Ed ecco poi Manchester City, Barcellona, Chelsea, Real Madrid e Bayern Monaco. Le gerarchie, secondo Opta, sono nette: Inghilterra e super club davanti, l’Italia a inseguire. E se i numeri non mentono, servirà un’impresa vera per ribaltare la logica delle percentuali.

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa