Analisi 26 novembre

Champions League, Inter-Lipsia

Al Meazza si affrontano due squadre che nelle prime quattro giornate di Champions hanno avuto rendimenti molto diversi
Pasquale Cosco

Al Meazza si affrontano due squadre che nelle prime quattro giornate di Champions hanno avuto rendimenti molto diversi.

Inter e Lipsia hanno approcciato in modo molto diverso la Champions League 2023/24.

Collezionando tre vittorie e un pareggio, l’Inter si è garantita un posto nel quartetto che insegue il Liverpool, unica squadra a punteggio pieno.

Rimediando quattro sconfitte, il Lipsia è rimasto in fondo alla classifica in compagnia di altri quattro club.

Inter-Lipsia (martedì 26 novembre ore 21:00)

Terza a -1 dalla vetta in Serie A (8-4-1), l’Inter, che sabato ha sbancato in scioltezza Verona, in Champions League è imbattuta.

Dopo aver pareggiato 0-0 sul campo del Manchester City, l’undici di Simone Inzaghi ha superato Stella Rossa, Young Boys e Arsenal.

I nerazzurri, che in questa Champions non hanno subito reti, hanno un ruolino casalingo accettabile (11-2-9) con le squadre tedesche ma considerando solo le ultime 10 sfide il rendimento cala nettamente (2-2-6).

Reduce dalla rocambolesca sconfitta con l’Hoffenheim, il Lipsia in Bundesliga è terzo (6-3-2) ma in Champions alloggia in fondo alla classifica.

Con Atlético Madrid, Juventus, Liverpool e Celtic, i ragazzi di Marco Rose hanno rimediato quattro ko.

Alla terza trasferta in Italia, i biancorossi nelle prime due hanno avuto la meglio su Napoli (3-1 nell’Europa League 2017/18) e Atalanta (2-0 nell’Europa League 2021/22).

Quello di martedì sera è il primo confronto diretto tra Inter e Lipsia.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante