Analisi 6 maggio

Champions League, la finale vale quasi 30 milioni

In vista delle gare di ritorno delle semifinali ecco quanto vale l'accesso all'ultimo atto della competizione
Jessica Reatini

In vista delle gare di ritorno delle semifinali ecco quanto vale l’accesso all’ultimo atto della competizione

La Champions League è entrata letteralmente nel vivo e, in attesa di conoscere le due finaliste che si contenderanno il trofeo più prestigioso per un club, ecco quanto vale l’accesso all’atto finale della competizione. 

Champions League, ricavi da record per le finaliste

Inter e Barcellona da un lato, Arsenal e Psg dall’altro con l’unico obiettivo di andarsi a giocare la finale del 31 maggio a Monaco di Baviera che, non solo, permetterebbe ai diversi club di contendere il trofeo ma che promette anche ingenti somme.

Con la rivoluzione del format della Champions League, che ha preso il via in questa stagione, la Uefa ha alzato i premi per i club che prendono parte alla competizione e con loro sono cresciuti anche i bonus per l’accesso alla finalissima. Conquistare la finale assicura un introito di 18.5 milioni di euro nelle casse delle due finaliste. A questa cifra si aggiungono gli eventuali 6.4 milioni di euro in caso di conquista del trofeo (4.5 milioni di euro nel 2023/24).

Champions League, ricavi e bonus anche dalla Supercoppa europea

Non solo, chi vincerà la Champions giocherà anche la Supercoppa Europea insieme alla vincitrice dell’Europa League e questo vuol dire ulteriori ricavi per i club che incasserebbero 4 milioni di euro in più + 1 milione di euro di bonus in caso di successo. 

In totale, quindi, approdare in finale vale davvero tanti soldi che oscillano dai 18,5 milioni di euro per la finalista perdente a un massimo di 29 milioni di euro per la squadra che solleverà il trofeo.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune