Analisi 12 dicembre

Champions League, la situazione delle italiane dopo il sesto turno

Prime sconfitte per Inter e Atalanta, vincono Milan e Juve. Bologna (quasi) eliminato
Roberto Bozzo

Prime sconfitte per Inter e Atalanta, vincono Milan e Juve. Bologna (quasi) eliminato

Due vittorie, un pareggio e due sconfitte: è questo lo score delle cinque squadre italiane nel sesto turno della fase a girone unico di Champions League. Dopo i ko di Atalanta e Inter martedì, il Milan e la Juve hanno ottenuto, in casa, due successi preziosi mentre il Bologna ha pareggiato 0-0 sul campo del Benfica. 

Juve, vittoria della svolta? 

Spicca soprattutto la vittoria dei bianconeri a Torino contro il Manchester City. Dopo una sconfitta e due pareggi, la formazione di Thiago Motta è tornata a vincere in Europa battendo 2-0 la squadra di Guardiola e aggiustando la sua classifica. A due turni dalla fine della fase campionato, la Juve è ora a quota 11, a soli due punti dalla zona che vale l’accesso diretto agli ottavi di finale. Dopo un periodo deludente i bianconeri hanno ottenuto un bel successo che ridà morale all’ambiente e potrebbe rappresentare la svolta della stagione per la Vecchia Signora.

Milan, quarto successo di fila

Vittoria casalinga anche per il Milan, capace di vincere 2-1 a San Siro contro la Stella Rossa e conquistare il quarto successo di fila nella massima competizione europea per club. Fonseca, dopo le due sconfitte nelle prime due gare, ha cambiato marcia e ora si trova a quota 12 con Atletico Madrid, Bayer Monaco e Borussia Dortmund. La qualificazione ai sedicesimi è già in tasca, l’obiettivo di chiudere il girone tra le prime 8 è ancora alla portata dei rossoneri. 

Primo ko per Atalanta e Inter

Primo ko in Champions, invece, per Inter e Atalanta. La squadra di Simone Inzaghi ha perso in Germania contro il Bayer ma continua ad essere in una buona posizione in graduatoria: con 13 punti condivide il terzo posto con Arsenal, Leverkusen, Aston Villa, Brest e Lilla. L’Inter giocherà contro Sparta Praga e Monaco nelle ultime due giornate e può difendere il piazzamento tra le prime 8, per volare direttamente agli ottavi. L’Atalanta, invece, ha rimediato il ko interno con i campioni in carica del Real Madrid e ora è 13esima, assieme alla Juve. Chiuderà la fase campionato ospitando prima lo Sturm Graz e facendo visita poi al Barcellona.

Bologna (quasi) eliminato

Decisamente compromessa, infine, la situazione del Bologna. Dopo il pareggio in casa del Benfica, i rossoblù, ancora a secco di vittorie, sono nella parte bassa della classifica con appena due punti all’attivo. Il Bologna è praticamente eliminato: Italiano è attaccato solo alla matematica. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante