Champions League: Lazio-Bayern e altre tre
Analisi

Champions League: Lazio-Bayern e altre tre

Gli ottavi di finale di Champions League cominciano con quattro sfide strepitose

Gli ottavi di finale di Champions League cominciano con quattro sfide strepitose

In programma tra martedì 13 e mercoledì 14 febbraio, i primi quattro ottavi d’andata di Champions League sono sensazionali.

Tra le otto squadre coinvolte ci sono: quattro campionesse nazionali, la campionessa d’Europa, il club più titolato di Germania, il club più titolato di Francia, il club più titolato del mondo e i vicecampioni d’Italia.

Copenaghen-Manchester City (martedì 13 febbraio ore 21:00)

Alla seconda presenza in un ottavo di Champions, il Copenaghen ha preceduto Galatasaray e Manchester United nel gruppo dominato dal Bayern Monaco.

Terzi della classe in Superliga, i campioni di Danimarca hanno una tradizione casalinga discreta con le inglesi: 2-3-2.

Collezionando sei successi impreziositi da 18 gol, il Manchester City ha messo in riga Lipsia, Young Boys e Stella Rossa.

A caccia della seconda vittoria in Danimarca (1-2-1), i campioni d’Europa in Premier League sono secondi.

Il bilancio dei quattro confronti diretti è sul 2-0 per il City, che ha segnato il triplo (9) dei gol subiti (3).

Lipsia-Real Madrid (martedì 13 febbraio ore 21:00)

Conquistando 12 punti, il Lipsia ha preceduto Young Boys e Stella Rossa nel gruppo dominato dal Manchester City.

Quinto in Bundesliga, l’undici di Marco Rose vanta una buona tradizione con le spagnole: 3-1-1.

A caccia del quindicesimo titolo europeo, il Real Madrid ha fatto l’en plein (6-0-0) nel gruppo che comprendeva Napoli, Braga e Union Berlino.

Alla ventottesima presenza in un ottavo di Champions, la banda Ancelotti detta legge nella Liga.

Giocati nella Champions 2022/23, i due confronti diretti hanno premiato il fattore campo e confermato le difficoltà del Real Madrid in Germania (8-8-20).

Lazio-Bayern Monaco (mercoledì 14 febbraio ore 21:00)

Champions League: Lazio-Bayern e altre tre

Alla terza presenza in un ottavo di Champions, la Lazio ha preceduto Feyenoord e Celtic nel gruppo vinto dall’Atlético Madrid.

Altalenanti in Serie A (11-4-8), i vicecampioni d’Italia hanno una buona tradizione casalinga con le tedesche: 6-1-2.

A caccia del settimo titolo continentale, il Bayern Monaco ha dominato (5-1-0) un gruppo che comprendeva Copenaghen, Galatasaray e Manchester United.

Alla sedicesima presenza consecutiva negli ottavi di finale, il Bayern Monaco in Bundesliga è secondo a -5 dalla vetta.

I precedenti premiano il Bayern, che negli ottavi della Champions 2020/21 superò la Lazio tanto all’Olimpico (4-1) che a Monaco di Baviera (2-1).

PSG-Real Sociedad (mercoledì 14 febbraio ore 21:00)

Alla dodicesima presenza consecutiva negli ottavi di Champions, il PSG ha preceduto Milan e Newcastle nel gruppo vinto dal Borussia Dortmund.

Primi della classe in Ligue 1, i campioni di Francia hanno una tradizione casalinga discreta con le spagnole: 9-6-3.

Per tornare in un ottavo di Champions dopo venti anni d’assenza, la Real Sociedad ha messo in fila Inter, Benfica e Salisburgo.

Soltanto settimo nella Liga, l’undici basco in Francia non ha mai pareggiato: 1-0-2.

Quello tra PSG e Real Sociedad è l’unico ottavo senza precedenti.

Potrebbe interessarti

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
EFL Cup: preview Swansea City-Manchester City
Mercoledì sera in Galles arriva uno del club più importanti d'Europa
Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Angers
Mercoledì sera al Vélodrome si affrontano due squadre di caratura diversa reduci da risultati opposti
Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference