Analisi 1 ottobre

Champions League, Liverpool-Bologna

Pur essendo entrambe squadre importanti, Liverpool e Bologna hanno un prestigio internazionale molto diverso
Pasquale Cosco

Pur essendo entrambe squadre importanti, Liverpool e Bologna hanno un prestigio internazionale molto diverso.

Nella bacheca del club inglese spiccano sei Coppe dei Campioni (solo Real Madrid e Milan ne hanno vinte di più), tre Coppe UEFA (solo il Siviglia ne ha conquistate di più) e 4 Supercoppe UEFA.
Il palmarès del Bologna, che pure è forte di sette scudetti e due Coppe Italia, a livello europeo è leggerino. Fuori dai confini, gli emiliani hanno vinto una Coppa Intertoto, tre Mitropa Cup e una Coppa di Lega italo-inglese (tutti trofei di secondo o terzo piano).

Liverpool-Bologna (mercoledì 2 ottobre ore 21:00)

In programma mercoledì sera ad Anfield, Liverpool-Bologna si annuncia interessante. Reds e rossoblù, che hanno cominciato la Champions League con risultati diversi, giocano un buon calcio.

Impegnato sul campo del Milan, il Liverpool è andato subito sotto ma ha ribaltato la situazione prima dell’intervallo e ha segnato il 3-1 al minuto 67.
Nel primo match della sua storia in Champions League, il Bologna, che nella Coppa dei Campioni 1964-65 fu eliminato al primo turno dall’Anderlecht, non è riuscito a sbloccare lo 0-0 al Dall’Ara con lo Shakhtar.
Davanti a tutti in Premier League (5-0-1), il Liverpool sabato ha sbancato Wolverhampton.
Reduce dall’1-1 con l’Atalanta, che ha acciuffato Freuler e compagni allo scadere, il Bologna in Serie A non sta brillando (1-4-1) come nella scorsa stagione.

Liverpool e Bologna quest’estate hanno cambiato allenatore. L’undici inglese ha rimpiazzato il grandissimo Jürgen Klopp con l’olandese Arne Slot. La compagine italiana ha scelto Vincenzo Italiano per sostituire Thiago Motta, passato alla Juventus.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia